16 Aprile 2025

Torre Annunziata, disposta la vendita di case a 1 euro

L'obiettivo dell'amministrazione comune è quello di ripopolare il centro storico della città

Fonte: Pagina Facebook comune di Torre Annunziata

Torre Annunziata

TORRE ANNUNZIATA CASE 1 EURO – Molti comuni rurali hanno adottato l’iniziativa di mettere in vendita case a 1 euro, per contrastare il calo della popolazione residente.

L’iniziativa arriva anche a Torre Annunziata, comune della provincia di Napoli. L’amministrazione comunale, infatti, ha approvato il regolamento per la cessione agevolata degli immobili non abitati. L’obiettivo è quello di ripopolare il centro storico della città. Il provvedimento dovrà essere approvato anche dal Consiglio Comunale per l’approvazione definitiva.

L’origine dell’iniziativa

La promotrice dell’iniziativa è Luisa Nastri, assessora al Patrimonio, e dichiara:

Nel centro storico ci sono tanti immobili abbandonati e diversi edifici in pessime condizioni. In moltissimi casi i proprietari non hanno la disponibilità o la volontà di ristrutturarli, dovendo in ogni caso pagare le tasse. A Torre Annunziata tantissime persone, soprattutto giovani, non trovano alloggi disponibili. Il provvedimento si pone come obiettivo quello di recuperare, riqualificare il centro storico, favorendo l’insediamento abitativo di famiglie, di attività turistico ricettive e di attività commerciali attraverso la rigenerazione degli immobili interessati.

Il sindaco Corrado Cuccurullo è entusiasta dell’iniziativa, e dichiara quanto segue:

Questo provvedimento nasce da una duplice esigenza: da un lato rigenerare i diversi quartieri del centro storico cittadino oggi completamente degradati e abbandonati. Dall’altro lato quello di dare una risposta alle esigenze abitative di tantissimi giovani e famiglie che non trovano casa.

Case a 1 euro a Torre Annunziata: quali immobili si possono acquistare?

All’interno dell’iniziativa rientrano tutti gli immobili del centro storico che non siano abitati, né abitabili. Questo perché gli immobili di questo genere sono ad ordinanza di messa in sicurezza o di evidente inagibilità. L’acquirente, comprando l’immobile al prezzo simbolico di 1 euro, s’impegna a ristrutturare e a rendere abitabile l’immobile entro 3 anni dalla stipula del contratto.

Fonte: Fanpage.it

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO: Spotify Down: lanciate numerose segnalazioni dagli utenti