Torre Annunziata beni confiscati alla camorra sgomberati
Wikimedia Commons

Torre Annunziata beni confiscati: In provincia di Napoli, le forze dell’ordine hanno eseguito lo sgombero di due fondi agricoli confiscati alla camorra. Questi erano occupati abusivamente dal figlio dell’ex proprietario e dalla sua compagna.
L’intervento, condotto dalla Polizia di Stato e dalla Polizia Locale, rientra nelle operazioni di ripristino della legalità e della restituzione di beni sottratti alla criminalità organizzata.
La confisca dei beni e la gestione comunale
Nel 2012, sentenza del Tribunale di Torre Annunziata aveva disposto la confisca alla camorra dei due fondi agricoli. Nel 2021, il Comune di Torre Annunziata aveva ricevuto la gestione di tali beni per destinarli a scopi sociali.
Tuttavia, un provvedimento del 2020, successivamente revocato, aveva assegnato uno dei fondi alla compagna convivente del figlio dell’ex proprietario, prolungando di fatto l’occupazione illegittima.
Torre Annunziata beni confiscati: l’occupazione abusiva e le ordinanze di sgombero
Già nel 2022 le autorità avevano accertato che i due indagati occupavano abusivamente i terreni. In seguito, il Comune aveva emesso un’ordinanza di sgombero, che però non era stata rispettata.
Nonostante l’apposizione di sigilli da parte delle forze dell’ordine, i beni erano ancora utilizzati illegalmente.
Il 27 marzo 2025, la Polizia di Stato e la Polizia Locale hanno eseguito lo sgombero coatto di uno dei due fondi agricoli, insieme a due capannoni e alcune serre, tutti abusivamente occupati. Il Tribunale di Torre Annunziata ha disposto il sequestro preventivo di questi immobili, mentre per il secondo fondo è in attesa di esecuzione un’ulteriore ordinanza di sgombero.
Restituzione dei beni alla collettività
Torre Annunziata beni confiscati: L’operazione di sgombero ha rappresentato un passo decisivo per la restituzione di questi beni alla collettività.
Dopo l’intervento delle forze dell’ordine, gli immobili sono stati resi inaccessibili per evitare nuove occupazioni abusive. Il Comune di Torre Annunziata se ne occuperà con l’obiettivo di destinarli finalmente a progetti sociali e di sviluppo per il territorio.
Se ti è interessato l’articolo, potresti leggere anche : Aggredito tassista al Vomero: 4 minori denunciati
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Un uomo va a trovare la figlia al Santobono e viene aggredito