16 Febbraio 2025

Terremoto nei Campi Flegrei: scosse nella notte

Terremoto nei Campi Flegrei, sciame sismico in corso tutta la notte: i dati dell'INGV.

Immagine di repertorio

Terremoto nei Campi Flegrei Terremoto a Napoli oggi

Terremoto nei Campi Flegrei – Un’altra notte di apprensione ha coinvolto i cittadini della zona Ovest di Napoli, tra il 15 e il 16 febbraio, a causa dei continui terremoti nei Campi Flegrei. I sismografi hanno rilevato ben 10 scosse, con i due sismi più forti, di magnitudo 2.1 e 2.2, avvertiti anche a Napoli. Le altre otto scosse, con magnitudo tra 1 e 1.6, sono state circoscritte principalmente nell’area flegrea.

Terremoto nei Campi Flegrei ,gli orari e le intensità delle scosse: analisi sismica dei Campi Flegrei

Il primo terremoto si è verificato alle ore 1:20, seguito da un’altra scossa alle 2:58. Una serie ravvicinata di sette scosse si è registrata tra le 3:41 e le 4:30, con i picchi di magnitudo 2.1 alle 3:53 e 2.2 alle 4:30. L’ultima scossa, alle 5:30, ha chiuso il ciclo sismico.

Le scosse non si sono concentrate in un solo punto, ma hanno avuto due epicentri principali: il primo a Pozzuoli, in prossimità di via San Gennaro ad Agnano, e il secondo a Bagnoli, vicino al Monte Spina.

Un altro sciame sismico e la calma delle autorità

Questo sciame sismico segue quello della notte tra il 14 e il 15 febbraio, e si inserisce in un periodo di attività sismica nei Campi Flegrei, che è iniziato all’inizio del 2025. Secondo le istituzioni locali, l’attività non presenta anomalie e viene considerata normale per un supervulcano come quello dei Campi Flegrei. Nonostante la preoccupazione tra i residenti, le autorità invitano i cittadini a non farsi prendere dal panico e a rimanere nelle proprie abitazioni.

Potrebbe interessarti anche il seguente articolo a cura della Redazione di Napoli ZON: Terremoto a Napoli oggi: nuova scossa ai Campi Flegrei