14 Novembre 2025

Terremoto Napoli, scossa di magnitudo 2.3 sul Vesuvio

Terremoto Vesuvio: scossa di magnitudo 2.3 nella notte. Il nuovo sisma è stato avvertito distintamente dai residenti.

Immagine di repertorio

Terremoto vesuvio

Terremoto Napoli- I sismografi dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 sul Vesuvio questa notte, venerdì 14 novembre. L’evento sismico si è verificato attorno alle ore 4:31.

Il sisma è stato localizzato con epicentro tra Massa di Somma e San Sebastiano al Vesuvio, ad una profondità attualmente stimata di circa 2 chilometri.

Il sisma è stato avvertito dai residenti della zona vesuviana e dell’area est di Napoli.

Terremoto sul Vesuvio, scossa avvertita dalla popolazione

La scossa ha suscitato apprensione tra i residenti. Preoccupazione anche a Portici, Torre del Greco e Ercolano.

Stando a quanto si apprende, attualmente, sembrerebbero non esserci danni a persone o cose. Gli eventi sismici sul Vesuvio, così come spesso chiarito dall’Osservatorio Vesuviano, non hanno niente a che vedere con le scosse nella zona dei Campi Flegrei. Le scosse che si registrano sul Vesuvio, infatti, secondo gli esperti, sono causate dall’abbassamento del cratere.

LEGGI ANCHE: https://napoli.zon.it/superluna-5-novembre-ecco-come-e-dove-vederla/

Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime notizie, seguici anche sulla nostra pagina Facebook Napoli ZON: C L I C C A Q U I. Oppure seguici anche sui nostri profili T w i t t e r e  I n s t a gr a m per tanti contenuti extra.