9 Luglio 2025

Terremoto in Emilia Romagna di magnitudo 3.6

immagine di repertorio

terremoto campania oggi

Terremoto in Emilia Romagna di magnitudo 3.6 – Trema la terra in Emilia Romagna. Una scossa di terremoto è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) nel Modenese alle 9.43. È la stessa area del sisma del 2012.

Secondo i dati dell’Ingv la scossa nel Modenese è stata di magnitudo 3.6. La zona interessata è quella di San Felice sul Panaro (MO). L’epicentro è stato localizzato a una profondità di 10 chilometri. È stato sentito, ma in modo lieve, da alcuni cittadini tra Mirandola e Concordia. Al momento non risultano segnalazioni di danni.

C’è stata poi una seconda scossa: in questo caso la stima è ancora provvisoria, magnitudo tra 3.1 e 3.6.

Terremoto in Emilia Romagna di magnitudo 3.6: scossa avvertita fino a Mantova

Sono scattate subito sui social le segnalazioni di chi ha sentito la scossa, che è stata percepita fino a Mantova. Diverse le segnalazioni anche da Crevalcore, Mirandola, Camposanto e Concordia, così come in città a Modena, nella bassa bolognese e nel Ferrarese (Cento e Pieve di Cento). Al momento non risultano segnalazioni di danni.

Riguardo il segnale di doppio terremoto riportato in un primo momento, i tecnici di Ingv hanno chiarito: “La complessità dell’area spesso impatta sulla localizzazione automatica, separando i segnali sismici in più eventi utilizzando diversi sottogruppi di stazioni. I sismologi in Sala Operativa hanno analizzato i segnali e localizzato un unico evento”.

SEGUICI E RESTA AGGIORNATO SULLA PAGINA: https://napoli.zon.it/