24 Aprile 2025

Terremoto Campi Flegrei, scosse da 2.0 intorno alle sei del mattino

In corso nuovo sciame sismico anche se di scarsa intensità

immagine di repertorio

Terremoto Campi Flegrei terremoto

Terremoto Campi Flegrei, scosse da 2.0 intorno alle sei di questa mattina, 24 aprile: è quanto registrato dai sismografi dell’Ingv.

Le scosse, seppur non di alta intensità, sono state avvertite distintamente nella zona flegrea: ecco quanto accaduto.

Terremoto Campi Flegrei, nuovo sciame sismico in corso: i fatti

In corso un altro sciame sismico ai Campi Flegrei, anche se non di alta intensità: questa mattina, intorno alle sei e venti, i sismografi dell’INGV hanno registrato infatti scosse di magnitudo 2.0. L’epicentro dovrebbe essere vicino Via Napoli, non lontano dalla stazione Dazio della Cumana.

Le scosse sono state avvertite soprattutto nella zona flegrea, e seguite da altre sempre di bassa intensità intorno alle sette. Altre scosse si sono verificate nella notte, intorno alle due, con epicentro invece nella zona di via San Gennaro Arzano.

Per fortuna non si riporta alcun danno a cose e persone e l’entità delle scosse non ha generato particolare preoccupazione. Il fenomeno del bradisismo, però, continua a creare disagi nella zona flegrea e a rendere necessario uno stato di allerta. Non molti giorni fa, l’INGV aveva tra l’altro avvisato sulla possibilità concreta di nuovi terremoti, dato il flusso di gas molto alto registrato. Importante quindi mantenere sempre alta l’attenzione e tutte le misure cautelative.

Potrebbe interessarti anche: Campi Flegrei, flusso gas alto: in arrivo altre scosse secondo l’INGV

Se vuoi sostenere il progetto editoriale Napoli ZON ti invitiamo a seguire anche la pagina Facebook.