Terremoto Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.5
Terremoto Campi Flegrei: scossa di magnitudo 2.5. Il nuovo sisma è stato avvertito distintamente dai residenti.
Immagine di repertorio

Terremoto Campi Flegrei, nuovo sisma avvertito dai residenti della zona flegrea che ha destato non poche preoccupazioni tra i residenti. L’evento, registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) alle ore 04:47, ha raggiunto una magnitudo Md di 2.5.
L’ipocentro è risultato essere particolarmente superficiale, a una profondità di soli 3 chilometri, elemento che ha contribuito a renderlo distintamente avvertibile.
Terremoto Campi Flegrei, scossa avvertita dalla popolazione
La scossa registrata questa mattina all’alba ha suscitato apprensione a Bagnoli, Agnano, Monterusciello, Quarto, Pianura, Arco Felice. Al momento, fortunatamente, non si segnalano danni a persone o cose.
Lo sciame sismico iniziato alle ore 00:53 del 19 ottobre ha prodotto finora ben 55 terremoti. Ieri sera, ore 23.57, è stata registrata un’altra scossa di magnitudo 2.2 con epicentro in via Antiniana ad una profondità di 2 chilometri.
Nonostante lo stato del vulcano si mantenga stabile rispetto ai mesi precedenti, l’impegno scientifico è massimo.
L’INGV, infatti, ha installato nuovi sensori sismici nella zona centrale della caldera e nell’area di Monte Olibano, ma il prossimo passo cruciale per la sorveglianza dei Campi Flegrei sismicità sarà il potenziamento della rete di monitoraggio sommersa.
LEGGI ANCHE IL SEGUENTE ARTICOLO: Campi Flegrei: sciame sismico ancora in corso
Seguici su Facebook e resta aggiornato con Napoli ZON ovunque ti trovi: clicca qui e metti mi piace alla nostra pagina ufficiale social.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO