Terremoto Campi Flegrei oggi: scossa all’alba e sciame sismico in corso
La terra trema ancora nei Campi Flegrei: alle 5.04 una scossa di magnitudo 2.3 ha svegliato i residenti tra Pozzuoli e Napoli.
Immagine di repertorio

Terremoto Campi Flegrei oggi – Un nuovo sciame sismico ha colpito l’area dei Campi Flegrei all’alba di oggi, martedì 6 maggio 2025.
Alle 5.04 è stata registrata la scossa più intensa, con una magnitudo di 2.3: i residenti di Pozzuoli e Napoli l’hanno avvertita chiaramente. I sismografi hanno localizzato l’epicentro a una profondità di 4 chilometri.
Terremoto Campi Flegrei oggi: monitoraggio in corso della Protezione Civile
Secondo quanto comunicato dal Comune di Pozzuoli, l’Osservatorio Vesuviano ha confermato che a partire dalle ore 05:04 locali è in corso un nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei. L’amministrazione ha attivato un monitoraggio congiunto con la Protezione Civile, che segue con attenzione l’evoluzione del fenomeno.
Negli ultimi mesi, l’area flegrea ha mostrato una ripresa dell’attività sismica che preoccupa sia gli esperti che la popolazione locale. Il fenomeno è strettamente connesso al sollevamento del suolo, segnale tipico del bradisismo che da decenni interessa questa zona vulcanica.
Le autorità invitano i cittadini a mantenere la calma e a consultare esclusivamente fonti ufficiali per ricevere informazioni aggiornate. In caso di necessità, è attivo il piano comunale di emergenza sismica, con punti di raccolta e indicazioni operative per la popolazione.
Il continuo lavoro di monitoraggio svolto dall’Osservatorio Vesuviano e dagli enti preposti resta fondamentale per la prevenzione dei rischi legati ai fenomeni sismici e vulcanici nell’area dei Campi Flegrei.
Il ripetersi di questi eventi desta preoccupazione tra i cittadini, già allertati da mesi per l’aumento della sismicità e del bradisismo nell’area. La caldera flegrea è infatti una delle zone a più alto rischio geologico d’Europa, monitorata costantemente per prevenire eventuali crisi vulcaniche.
I tecnici rassicurano che si tratta di scosse superficiali, ma l’attenzione resta alta. Sono attesi aggiornamenti nelle prossime ore. In caso di nuove scosse, si raccomanda ai residenti di seguire le indicazioni ufficiali diffuse tramite i canali del Comune e della Protezione Civile.
Ti potrebbe interessare anche il seguente articolo a cura della redazione giornalistica NapoliZON: LEGGI ORA!
Se vuoi sostenere il progetto editoriale della redazione giornalistica ZON ti invitiamo a seguire anche la nostra pagina Facebook.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO