Terremoto ai Campi Flegrei, la terra torna a tremare a Pozzuoli
L'evento sismico è stato avvertito verso le cinque di mattina. La scossa in questione è stata di magnitudo 1.3 a 3 km di profondità.
Immagine di repertorio

Nuova scossa di terremoto ai Campi Flegrei è stata registrata nella mattinata di oggi, 18 gennaio 2024, verso le 5.00. I sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato una scossa di magnitudo 1.3 a 3 km di profondità con epicentro Rione Solfatara.
Nonostante l’evento in sé per sé sia stato di lieve entità, è stato comunque avvertito chiaramente a Pozzuoli e in diverse punti dell’area flegrea.
Terremoto ai Campi Flegrei, le zone in cui si è avvertito l’evento
Quindi, registrata una nuova scossa di terremoto ai Campi Flegrei verso le 5.17 nella mattinata di giovedì 18 gennaio. L’evento, come anticipato, è stato di lieve entità, ma diverse cittadini dell’area flegrea e di Pozzuoli lo hanno avvertito. Le zono in questione sono: via Pisciarelli, via Solfatara e via Vecchia delle Vigne. Non si registrato danni e non si registrano disagi di alcun tipo.
Lo scorso anno, il Governo Meloni ha approvato un importante decreto per la prevenzione, la sicurezza e sulla comunicazione ai cittadini sul fenomeno del bradisismo. Senza contare che tutta l’area in questione è sempre in continuo monitoraggio da parte degli esperti.
Fonte: Fanpage.it
Se hai apprezzato questo articolo la redazione di NapoliZon ti suggerisce di leggere anche: Decreto Campi Flegrei sarà legge: via libera dal Senato
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO