Terremoto Campi Flegrei, dopo 10 scosse si è concluso lo sciame sismico
Terremoto Campi Flegrei, lo sciame sismico iniziato ieri si è concluso. Registrate dieci scosse con magnitudo compresa tra 0.0 e 4.6 ±0.3.
Campi Flegrei

Terremoto Campi Flegrei: ieri, lunedì 30 giugno, è stata registrata una scossa di magnitudo 4.6, avvertita a Napoli e provincia.
Moltissime le segnalazioni sui social dell’evento sismico: ovviamente tantissime nell’area occidentale di Napoli, i quartieri di Fuorigrotta, Bagnoli, Pianura e parte del Vomero. La scossa è stata avvertita distintamente anche a Pozzuoli, Quarto e Bacoli.
Terremoto ai Campi Flegrei, concluso lo sciame sismico
La scossa registrata ieri ha dato il via a uno sciame sismico che ora è terminato. Stando ai dati preliminari, sono state registrate dieci scosse, con magnitudo compresa tra 0.0 e 4.6 ±0.3.
Fortunatamente non sono stati registrati danni a persone. Si è verificato, però, il crollo di un costone roccioso a Baia, precisamente nella zona di Punta Pennata. Le immagini del crollo, avvenuto in mare, sono state diffuse sui social. Necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco e dei tecnici comunali. Controllate anche le abitazioni private.
LEGGI ANCHE IL SEGUENTE ARTICOLO: Terremoto Campi Flegrei: nuova scossa di magnitudo 4.6
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE IL SEGUENTE ARTICOLO A CURA DELLA REDAZIONE DI NAPOLIZON: Omicidio Giaccio, sconto di pena agli assassini
Seguici su Facebook e resta aggiornato con Napoli Z O N: clicca qui. Metti mi piace alla nostra pagina ufficiale social per restare sempre connesso con noi.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Guerra Ucraina-Russia:”Conquistata tutta la regione di Luhansk”