17 Febbraio 2025

Terremoto Campi Flegrei, controlli scuole e altre comunicazioni

Segnalata anche una caduta di calcinacci al Vomero: le parole del Comune di Napoli

Immagine di repertorio

terremoto campi flegrei

Terremoto Campi Flegrei: a seguito della scossa di 3.9 gradi, il Comune di Napoli ha comunicato che sono partiti i controlli nelle scuola da parte della Protezione Civile Comunale.

Lo sciame sismico, iniziato ieri notte, ha notevolmente preoccupato i residenti della zona, ma anche molti cittadini di Napoli, che hanno distintamente avvertito le scosse.

Terremoto Campi Flegrei: i controlli nelle scuole

Notevole preoccupazione per lo sciame sismico che da ieri ha colpisce i Campi Flegrei: da quanto si evince il livello magnitudo del terremoto è 3.9, decisamente più alto quindi delle scosse delle ultime settimane.

Non solo nella zona flegrea, infatti, ma anche a Napoli le scosse sono state distintamente avvertite, soprattutto nelle zone più alte. Il Comune di Napoli ha a questo proposito comunicato che sono immediatamente partiti i controlli nelle scuole da parte della Protezione Civile Comunale.

In particolare, sono stati già effettuati controlli negli istituti scolastici e nella scuola Madonna Assunta a Bagnoli, anche all’interno della struttura e in maniera approfondita. Secondo quanto comunicato, i tecnici non hanno riscontrato alcun problema.

Caduta calcinacci in via Karbaker, al Vomero

Il Comune ha inoltre comunicato una segnalazione riguardo la caduta di calcinacci in Via Karbaker, al Vomero. Si è quindi attivata a struttura tecnica comunale per i transennamenti e le verifiche del caso.

Per tutti gli aggiornamenti LIVE leggi QUI e continua a seguire Napoli ZON.

Potrebbe interessarti anche: Terremoto nei Campi Flegrei: scosse nella notte

Se vuoi sostenere il progetto editoriale Napoli ZON ti invitiamo a seguire anche la pagina Facebook.