Tentato omicidio a Napoli, vigilantes salvano 20enne
Corso Umberto, vigilantes salvano 20enne da tentato omicidio
dal profilo Facebook del deputato Borrelli

Furto e tentato omicidio a Napoli, vigilantes intervengono e mettono in salvo un ragazzo di 20 anni. L’episodio è avvenuto nella serata di ieri, intorno alle 22:10 a Corso Umberto. Due guardie giurate – Fabio Pirozzi, dell’istituto di vigilanza Prestige, già noto per aver sventato nei mesi scorsi un tentato furto in via Foria, e Umberto Di Pinto, dell’istituto di vigilanza Fidelity and Security – sono intervenute per aiutare un 20enne.
Il ragazzo, aggredito da quattro cittadini algerini, è stato soccorso e portato in ospedale.
Napoli, tentato furto sfocia nel sangue: 20enne salvato
I quattro stavano provando a mettere a segno un furto ma la situazione è presto degenerata in un tentato omicidio. I vigilantes sono intervenuti prontamente: uno dei malviventi si è dato alla fuga, gli altri tre invece sono stati bloccati e consegnati alla Polizia di Stato. Il 20enne è stato trasportato in ospedale.
A riportare l’episodio è stato Fabio Pirozzi: l’uomo ha raccontato quanto accaduto al deputato di alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli. “Rischiamo tanto anche noi, ma al di là di tutto io e il collega siamo contenti di aver salvato la vita a questo ragazzo. Nel mio piccolo cerco di non lasciarla sola, questa città che è diventata invivibile. Se non fossimo intervenuti, oggi probabilmente staremmo parlando di un altro omicidio”, ha affermato Pirozzi.
Questo il commento del deputato Borrelli: “A questi uomini va il nostro plauso e il nostro ringraziamento per il coraggio dimostrato. Il loro intervento ha evitato una tragedia e ci ricorda che Napoli non è soltanto violenza, ma anche senso civico e sacrificio. Tuttavia, non possiamo permettere che la città viva costantemente sotto la minaccia di bande criminali e di violenti. È necessario che lo Stato faccia sentire la sua presenza, con controlli serrati e pene certe, perché non possiamo lasciare che a difendere i cittadini siano soltanto le guardie giurate o i singoli coraggiosi. Serve una svolta di sicurezza reale e concreta”.
LEGGI ANCHE IL SEGUENTE ARTICOLO: Medici sbagliano intervento all’anca, la vittima ottiene un risarcimento
Ti invitiamo a seguirci anche su facebook . Clicca qui e metti mi piace!!
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO