Teatro Verdi Salerno, presentazione di Musica d’artista
I dettagli del cartellone nella città di Salerno.

TEATRO VERDI SALERNO, PRESENTAZIONE DI MUSICA D’ARTISTA
Si è tenuta giovedì mattina nove ottobre la conferenza stampa di presentazione di Musica d’Artista 2025. L’evento è organizzato dall’amministrazione comunale di Salerno Teatro Municipale Giuseppe Verdi, con il sostegno della Regione Campania.
Presente in sala stampa il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, il primo cittadino di Salerno Vincenzo Napoli. E anche il Segretario Artistico del Teatro Comunale Giuseppe Verdi, Antonio Marzullo. La Rassegna “Musica d’Artista 2025” include un ricco programma, condito da canzoni del genere pop. E non solo, perchè ad allietare gli eventi del capoluogo salernitano ci saranno anche musica italiana, classica, sinfonica, balletto e musical. A deliziare gli ospiti anche i graditi spettacoli di musica lirica e cori gospel. Sono in programma eventi per il Concerto di Natale e il Gala di Capodanno.
Teatro Verdi Salerno, ecco il cartellone
Il magnifico cartellone di “Musica d’Artista 2025” è un valido supporto culturale ed umano nel periodo delle Luci d’Artista. Un elemento di notevole attrazione per la città di Salerno. Il Direttore artistico del teatro Daniel Oren ringrazia la Regione Campania e il Comune di Salerno per la visione condivisa: “Grazie per il prezioso sostegno economico e il forte investimento nella cultura come motore di crescita, coesione sociale e identità collettiva. Il Teatro Verdi diviene un punto di riferimento fondamentale per Salerno e la Campania”.
Il sipario si alza il secondo fine settimana di novembre con “Aggiungi un posto a tavola’ di Giovanni Scifoni e Lorella Cuccarini. Successivamente il 21 novembre l’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno si esibirà nel Concerto Sinfonico. Grande attesa per Vinicio Capossela e Raf, rispettivamente il 26 e 29 novembre. Noemi caricherà i fan il 10 dicembre. Anche Claudio Baglioni sarà al Teatro ‘Verdi’ di Salerno a metà dicembre. E gran chiusura per le festività natalizie, con il ‘Coro di voci bianche del Teatro Verdi” di Salerno nel giorno di Natale. Poi il Nabucco all’indomani di Santo Stefano. Calerà il sipario con il Gala di Capodanno con la partecipazione straordinaria di Maria Agresta e dell’Orchestra Filarmonica.
Potrebbe interessare la lettura di: Cristina Irrera – La Tiktoker riceve minacce di morte sotto ogni video che pubblica o
Bergamo – Donna fermata all’aeroporto con 1kg di eroina nello stomaco.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Multa fruttivendolo via Foria: frutta inquinata occupava le strisce blu