9 Maggio 2025

Teatro Verdi Salerno, è la settimana del ‘Don Chisciotte’

I dettagli della settimana del Balletto.

TEATRO VERDI SALERNO, È LA SETTIMANA DEL ‘DON CHISCIOTTE’

Si entra in scena al Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno per le giornate del balletto. L’evento è organizzato dal Comune di Salerno, con il sostegno della Regione Campania. Le musiche sono ad opera di Ludwig Minkus. L’iniziativa rientra nell’ambito della stagione teatrale in corso e da lunedì 12 a domenica 18 maggio gli ospiti potranno gustare il ‘Don Chisciotte’.

Il mito di ‘Don Chisciotte’ rientra di diritto tra le opere più amate ed apprezzate nella storia dell’arte. Con notevoli spunti per quanto concerne l’aspetto antropologico e culturale. Saranno presenti i giovani in età scolare alle rappresentazioni del mattino, nell’ambito dei progetti educativi e formativi. Gli appassionati della stagione lirica avranno modo di seguire gli spettacoli nel corso della giornata.

Teatro Verdi Salerno, focus sul ‘Don Chisciotte’

L’opera del ‘Don Chisciotte’ è basato sul famoso romanzo di Miguel de Cervantes dal titolo ‘El ingenioso hidalgo don Quijote de la Mancha’. Le coreografie sono a carico di Marius Petipa mentre la prima rappresentazione del Balletto è andata in scena il 14 dicembre 1869 al Teatro Bol’šoj di Mosca. Il Don Chisciotte viene interpretato da Vladimir Mozgoviu mentre per Kitri ci sono Natalia Bobrova e Mara Salvaggio. L’opera avrà una durata di 120 minuti circa, includendo nel tempo citato anche l’intervallo.

Lo spettacolo è caratterizzato da differenti esibizioni da solista e notevoli scenografieGli ospiti avranno modo di assistere a serate di altissimo livello tecnico (e in due atti) per quanto riguarda il bagaglio artistico dei ballerini. Si considerino inoltre le capacità di recitazione e improvvisazione degli artisti in scena, che avranno modo di mostrare la propria personalità.

Ecco di seguito l’elenco degli artisti, che appartengono alla ‘Compagnia di ballo del Teatro Nazionale dell’opera di Varna’.

Adattamento coreografico – Sergey Bobrov
Scene e costumi –Asya Stoimenova

Don Chisciotte – Vladimir Mozgovoi
Kitri – Natalia Bobrovа / Mara Salvaggio
Basilio – Danylo Motkov / Mirko Andreutti
Sancho Panza – Matthias Gluck, Luc Burns
Lorenzo – Sam Darwell
Ballerini di strada – Martina Prefetto, Maria Del Mar Bestard Gaya
Espada – Vittorio Scole, Giovanni Pompei, Timofei Fedotov
Gamache – Vittorio Scole, Giovanni Pompei, Timofei Fedotov
Gypsy – Roberta Pereira, Clara Gonzalez
Mercedes – Martina Prefetto, Maria Del Mar Bestard Gaya
Amiche di Kitri – Andrea Nicole Conforti, Aurora Damele
Jig – Agnese Di Dio Masa, Monica Ballester, Matthias Gluck, Luc Burns, Alessio Cavalera, Luigi Shopuk

La redazione di Napolizon invita a leggere anche: Calcio Napoli, tre passi per lo Scudetto

Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Facebook: clicca QUI