Tar annulla zone rosse a Napoli: ordinanze illegittime e anticostituzionali
Vinto il ricorso presentato dalle associazioni: non c'è motivazione per l'esercizio straordinario di potere da parte del prefetto
immagine di repertorio

Tar annulla zone rosse a Napoli, riconoscendo le ordinanze del Prefetto come illegittime e lesive dei principi della Costituzione.
La notizia è stata diffusa in una nota da Andrea Chiappetta e Stella Arena, i legali delle associazioni che hanno presentato il ricorso, vincendolo. Ecco quanto accaduto.
Tar annulla zone rosse a Napoli: vinto il ricorso delle associazioni
Il tar ha annullato l’ordinanza del prefetto riguardo divieto di stazionamento nelle “zone rosse” cittadine. Secondo il Tribunale, infatti, l’esercizio di potere del prefetto è illegittimo e privo dei necessari presupposti, ed infine anche lesivo dei principi costituzionali. A comunicarlo in una nota, i legali delle associazioni che hanno presentato ricorso.
Nella nota si legge infatti che non c’era alcuna motivazione valida che giustificasse l’uso di esercizi straordinari da parte del prefetto. “Un richiamo forte e definitivo alla legalità costituzionale, contro ogni tentativo di trasformare l’eccezione in prassi”, si legge ancora nella nota.
La decisione, come sottolineato ancora dai legali, ristabilisce quindi il primato della Costituzione sull’arbitrio amministrativo. Anche per i consiglieri municipali di Napoli Chiara Capretti e Pino De Stasio, tra coloro che hanno presentato il ricorso, si tratta di una bocciatura per chi ha sfruttato lo stato di emergenza per aggirare il confronto democratico.
Potrebbe interessarti anche: Terremoto Campania oggi, scossa di magnitudo 2.1
Se vuoi sostenere il progetto editoriale Napoli ZON ti invitiamo a seguire anche la pagina Facebook.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Festa di Sant’Anna a Bacoli – Ritorna uno degli eventi più sentiti