4 Novembre 2025

Striano: rinvenuto laboratorio clandestino per lavorazione carne

Wikimedia Commons

Striano: rinvenuto laboratorio clandestino per lavorazione carne

Striano: rinvenuto laboratorio clandestino per lavorazione carne – Proseguono i controlli da parte dei militari dell’Arma. Ritrovata carne da incubo in provincia di Napoli: è scattato il sequestro. I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Striano, con la collaborazione di personale dell’ASL Napoli 3 SUD, circa 1 tonnellata di frattaglie e pelli animali. L’operazione si inserisce nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio e di contrasto ai traffici illeciti.

Striano: rinvenuto laboratorio clandestino per lavorazione carne, condizioni igieniche non a norma

Secondo le ricostruzioni la carne rinvenuta risultava conservata in pessime condizioni igieniche. Anche i relativi strumenti di lavorazione, quali cisterne interrate, cassoni refrigerati per auto-trasporto, bidoni e vasche per ammollo, vasche per la cottura e frigoriferi.

In particolare, i finanzieri del Gruppo di Torre Annunziata hanno individuato un garage di un soggetto privato, adibito a laboratorio clandestino. Qui avveniva lavorazione di frattaglie, prevalentemente di suino e di bovino. L’immobile celava un impianto di produzione e preparazione privo delle necessarie autorizzazioni previste dalla normativa.

Rinvenuto anche un interno completamente abusivo e sconosciuto al fisco, volto ad alimentare illegalmente il mercato del piatto “o’ pere e o’ musso”, tipico della cucina napoletana. Inoltre, era assente anche la documentazione relativa alla tracciabilità dei prodotti, fondamentale per garantire la sicurezza alimentare. Il responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata. Tra le cause: violazioni alla normativa ambientale e sanzionato amministrativamente per gli inadempimenti in materia sanitaria.

L’intervento si inserisce in una strategia di tutela dell’economia sana, volta a contrastare quei fenomeni di abusivismo che spesso celano, dietro le evidenti violazioni fiscali e amministrative, concreti pericoli per la salute dei cittadini.

Fonte: Teleclub Italia

Resta aggiornato, segui la pagina e sostieni il progetto: https://napoli.zon.it/

Seguici anche su Facebook, clicca qui e metti mi piace!