Stefano Argentino suicidio, la madre arrabbiata: “Lo Stato ha fallito”
Daniela Santoro è arrabbiata. Per il suicidio di suo figlio ora ci sono 7 indagati, tra cui anche la direttrice
pexels

STEFANO ARGENTINO SUICIDIO-Stefano Argentino, 27 anni, detenuto nel carcere di Gazzi a Messina con l’accusa di aver ucciso la studentessa e collega universitaria 22enne, Sara Campanella, il 6 agosto si è tolto la vita impiccandosi in cella.
Dal momento del suo arresto, Stefano aveva manifestato chiaramente intenzioni suicide e per questo si trovava sotto stretta sorveglianza. Circa due settimane prima del suo gesto estremo però, questa sorveglianza è stata sospesa. Questo perchè psicologi e psichiatri ritenevano migliorata la sua situazione psicologica.
Violenze psicologiche
”Ancora una volta lo Stato italiano ha fallito. Nonostante il mio grande dolore del triste momento, io ci tengo a dire, a ricordare soprattutto che Stefano ha sempre manifestato il pensiero del suicidio, che ho cercato sempre di evitare fin quando ho potuto”, ha dichiarato la madre, Daniela Santoro, in un’intervista esclusiva rilasciata a TgCom.
Anche la tv in cella è per la donna una forma di violenza. ”La tv in camera parlava di cosa aveva fatto. Sono rimasta scioccata dal gip per non aver dato la possibilità a Stefano di una perizia psichiatrica, non costava niente».
Stefano Argentino suicidio: una tragedia annunciata
La Procura di Messina ha ordinato il sequestro della salma di Stefano Argentino e avviato un’inchiesta per fare chiarezza sulle modalità del suicidio. Un’autopsia è programmata e sette persone sono attualmente iscritte nel registro degli indagati. Tra questi la direttrice e la vice direttrice del carcere, membri dell’equipe terapeutica e altri responsabili del trattamento
L’avvocato difensore di Stefano Argentino ha definito il suicidio come “una tragedia annunciata”, frutto di un grave errore decisionale, e prodotto di una valutazione inadeguata della sua fragilità mentale.
Dal canto loro, i familiari della vittima proseguono la loro battaglia per mantenere vivo il ricordo di Sara e contro la violenza sulle donne.
FONTE: Il Mattino e Intervista TgCom.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Concorso agenzia delle entrate 2025: 2700 posti, scadenza 11 agosto
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO