11 Luglio 2025

Stadio Maradona, progetto del terzo anello e concessione cinquantennale

Stadio Maradona, i lavori del Comune e il progetto del terzo anello: contribuendo alla realizzazione dei lavori ADL potrebbe ottenere il diritto di superficie per 50 anni

WIKIPEDIA

stadio maradona

Importanti novità riguardo il futuro dello Stadio Maradona di Napoli, in vista del suo possibile restyling e della corsa all’organizzazione degli Europei del 2032. Secondo quanto riportato dal Corriere del Mezzogiorno, al centro delle discussioni c’è la posizione del presidente Aurelio De Laurentiis e le sue proposte per la riqualificazione dell’impianto.

Attualmente, il Comune di Napoli sta valutando l’ipotesi di riaprire il terzo anello dello stadio utilizzando fondi propri. Non si esclude, però, la possibilità di realizzare l’intervento in collaborazione con il Calcio Napoli. Un’intesa con il club di De Laurentiis potrebbe aprire scenari diversi.

Stadio Maradona, i progetti di De Laurentiis e le concessioni

Se il Napoli dovesse entrare nel progetto, potrebbero essere realizzati lavori ben più importanti. Non solo la riapertura del terzo anello, ma anche l’allungamento del secondo anello verso il campo, il che comporterebbe l’eliminazione della pista di atletica.

Si potrebbe discutere anche del diritto di superficie degli spazi esterni, che il Comune potrebbe cedere a De Laurentiis. I dettagli su questa potenziale concessione non sono ancora noti.

Si stima che gli interventi da realizzare al Maradona avrebbero un costo di circa 30 milioni di euro. In cambio di questo investimento, il presidente del Napoli potrebbe richiedere la concessione dello Stadio Maradona e il diritto di superficie per 50 anni. Questa proposta potrebbe rappresentare una svolta decisiva per il futuro dello stadio e per la candidatura di Napoli a ospitare Euro 2032.

LEGGI ANCHE: https://napoli.zon.it/napoli-maxi-sequestro-lavori-con-superbonus-110-mai-eseguiti/