Spinacorona, 20 concerti gratuiti nel centro storico napoletano
Venti concerti gratuiti in location speciali del centro storico napoletano: musica e arte nell'ambito di Napoli Città della Musica
centro storico

Spinacorona, passeggiate musicali napoletane: venti concerti gratuiti nel centro storico di Napoli, promossi e finanziati dal Comune di Napoli.
L’evento si terrà infatti dal 25 al 28 settembre, per la sua nona edizione: ecco tutti i dettagli!
Spinacorona passeggiate musicali napoletane: i dettagli
Occasioni uniche, finanziate dal Comune di Napoli, che porteranno musica e arte nel centro storico: dal 25 al 28 settembre avrà infatti luogo la nona edizione di “Spinacorona, passeggiate musicali napoletane”. L’evento è parte dell’iniziativa Napoli Città della Musica, con il coordinamento artistico di Giovanni Oliva e la produzione di Artetica.
Venti concerti gratuiti che avranno luogo in location importanti del centro storico napoletano, unendo la valorizzazione del patrimonio artistico alla passione per la musica. Tutti luoghi facilmente raggiungibili a piedi, per la comodità e il piacere dei cittadini napoletani.
Tra i posti designati, ad esempio, la Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato, che il 25 settembre ospiterà il Quartetto di Cremona per la presentazione dell’evento. L’inizio ufficiale, però, è alle 21 nella Basilica di Maria Santissima del Carmine Maggiore, dove il Quartetto si esibirà con musiche di Schumann e il Quintetto di Brahms.
Tanti, però, i musicisti che offriranno la loro arte nei venti appuntamenti, che avranno luogo anche nella Chiesa di Sant’Antonio delle Monache, appena riaperta. Un’occasione unica, quindi, anche per una visita speciale.
Potrebbe interessarti anche: Concerti gratis in Campania: dal 27 agosto al 1 settembre
Se vuoi sostenere il progetto editoriale Napoli ZON ti invitiamo a seguire anche la pagina Facebook.
ARTICOLO PRECEDENTE
Tragico incidente sulla E45 – Fatale per una bambina di 8 anni
ARTICOLO SUCCESSIVO