Sorrento, furti ai corrieri: in manette 42enne
Otto furti in un mese: arrestato ladro seriale a Sorrento. In manette 42enne di Torre Annunziata
pixabay.com

FURTI A SORRENTO – Ladro seriale terrorizza corrieri e autisti NCC per settimane: arrestato. Ad agosto, ben otto furti sono stati segnalati nel cuore della città, le cui vittime sono state principalmente corrieri e autisti di servizi di trasporto privato.
Gli oggetti rubati, tra cui smartphone, portafogli, borse e marsupi, venivano sottratti in pochi minuti, sfruttando i momenti di distrazione delle vittime. I Carabinieri della compagnia locale, grazie all’analisi delle immagini di videosorveglianza e all’intensificazione dei controlli, hanno notato lo stesso modus operandi e si sono messi sulle tracce del ladro.
Una svolta decisiva nelle indagini è arrivata dopo due furti avvenuti il 22 e 23 agosto. Nell’ultimo episodio, un autista NCC è stato derubato del suo borsello contenente le carte di credito. Quando il sistema di allarme ha segnalato dei prelievi sospetti presso un bancomat in Corso Italia, i militari sono intervenuti, bloccando un uomo.
Sorrento, otto furti messi a segno in un mese: arrestato 42enne
In manette Salvatore Napoli, 42 anni, originario di Torre Annunziata e già noto alle Forze dell’Ordine. Durante la perquisizione, è stato trovato in possesso di cinque carte di credito appena rubate, 900 euro in contanti e un coltello, oltre a una chiavetta per estrarre le SIM dagli smartphone. I militari hanno arrestato l’uomo in flagranza di reato e restituito i 900 euro al proprietario.
Le indagini sono ancora in corso per collegare il 42enne agli altri episodi segnalati nel corso del mese.
LEGGI ANCHE: https://napoli.zon.it/sciopero-treni-giovedi-4-e-venerdi-5-settembre/
Potrebbe anche interessarti: https://napoli.zon.it/bonus-scuola-importo-e-requisiti-da-rispettare/
Seguici anche su Facebook e resta aggiornato con Napoli ZON: clicca qui . Metti mi piace alla nostra pagina ufficiale social per restare sempre connessi con noi ovunque ti trovi.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Bagnoli: chiuso parco divertimenti con stabilimento balneare