6 Maggio 2025

Sophie Codegoni: la Cassazione conferma braccialetto elettronico per Basciano

Minacce, stalking e nuove misure cautelari per il dj, ex compagno dell'influencer!

Credit photo: profilo ufficiale Facebook di sophie codegoni

Sophie Codegoni

Sophie Codegoni – La vicenda giudiziaria di Sophie Codegoni, 24 anni, modella e influencer, si è recentemente chiusa (almeno sul piano cautelare) con una sentenza della Cassazione.

I giudici supremi hanno confermato il divieto di avvicinamento di Alessandro Basciano (35 anni) a meno di 500 metri da Sophie – esteso anche alla loro piccola figlia – e l’assoluto divieto di comunicazione.

Il dj deve ora indossare il braccialetto elettronico per garantire il rispetto di queste misure. Queste norme rafforzano la tutela di Sophie. L’ex compagno è accusato di stalking, aggressioni e minacce.

Sophie Codegoni: minacce, paura e decisione difficile

Nella recente intervista al Corriere della Sera, Sophie Codegoni ha confermato di «vivere un inferno» a causa delle minacce subite. Ha raccontato episodi gravissimi di violenza psicologica: pedinamenti, insulti omofobi e persino minacce di morte («arrivo e ammazzo anche te»).

La denuncia di Sophie Codegoni per stalking contro l’ex compagno risale al dicembre 2023. Nei mesi successivi, la situazione è precipitata: il 21 novembre 2024 Alessandro Basciano è stato arrestato a Milano dai Carabinieri con l’accusa di atti persecutori, ma è stato scarcerato dopo 48 ore.

Nonostante la breve detenzione, Sophie ha confermato le accuse in Procura, consegnando circa 3.000 pagine di chat private per dimostrare le minacce e gli insulti subiti. A febbraio 2025, il Tribunale del Riesame ha imposto il divieto di avvicinamento con l’uso del braccialetto elettronico: accogliendo in parte il ricorso della Procura. Infine, il 30 aprile 2025, la Corte di Cassazione ha respinto l’appello di Basciano, rendendo definitive le misure restrittive.

L’influencer si racconta: “Non sono più me stessa!”

L’influencer ha confessato di aver perso quasi 10 kg a causa dello stress e della paura, e di sentirsi costantemente sotto controllo. Ha aggiunto di aver avuto un dispositivo elettronico (“orologio dei carabinieri”) fornito dalle forze dell’ordine per sentirsi più protetta.

La loro relazione, iniziata durante il reality Grande Fratello VIP, si era conclusa nell’ottobre 2023. Dopo la nascita della loro figlia Celine (maggio 2023) la situazione è precipitata. Sophie si è rivolta agli inquirenti per salvaguardare sé stessa e la piccola.

L’intera vicenda, raccontata con rigore giornalistico, sottolinea l’importanza delle misure di tutela per le vittime di stalking e violenza psicologica. Sophie Codegoni ha espresso gratitudine verso gli inquirenti e gli avvocati, pur rimarcando la difficoltà di denunciare e la lentezza dei tempi giudiziari. Oggi, nonostante la paura e il peso mediatico, la giovane continua a lottare per proteggere sé stessa e sua figlia, cercando di ritrovare serenità.

La vicenda fa discutere l’opinione pubblica, richiamando l’attenzione sulle difficoltà delle donne che denunciano abusi anche all’interno delle coppie di celebrity.

Per approfondire la vicenda: CLICCA QUI!

Se non vuoi perdere news e aggiornamenti ti invitiamo a seguire anche la pagina Facebook della redazione ZON!