Somma Vesuviana, sequestrata maxi discarica di indumenti
Fonte: Wikimedia Commons
Sequestrata una discarica abusiva di indumenti usati nel napoletano: denunciata una persona. L’operazione, condotta dai militari del Nucleo Carabinieri Parco Nazionale del Vesuvio di Ottaviano, ha portato al sequestro di una vasta area trasformata in una mega-discarica abusiva a Somma Vesuviana. L’intervento, volto a contrastare l’illecito smaltimento di rifiuti, ha svelato infatti un ingente accumulo di circa 15.000 metri cubi di scarti, costituiti prevalentemente da indumenti usati, accessori e stracci.
Discarica abusiva a Somma Vesuviana: sequestro e denunce
L’area interessata dal sequestro, adibita a deposito di rifiuti tessili, è una ex cava di circa 5.000 metri quadrati. I Carabinieri forestali hanno accertato che i gestori del sito avevano sfruttato il terreno per depositare enormi balle di materiali.
Gli accertamenti, eseguiti anche con l’ausilio di droni, hanno permesso di documentare con precisione l’entità del danno. Il rappresentante legale della società coinvolta, con sede nel comune di Grumo Nevano, è stato formalmente denunciato all’Autorità Giudiziaria. I reati contestati sono quelli di gestione non autorizzata di rifiuti e discarica abusiva, con l’aggravante per fatti commessi nell’ambito di attività d’impresa.
Fonte: Ansa
LEGGI ANCHE: https://napoli.zon.it/omicidio-morione-uomo-ucciso-in-pescheria-chiesti-quattro-ergastoli/
Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime notizie, seguici anche sulla nostra pagina Facebook Napoli ZON: C L I C C A Q U I. Oppure seguici sui nostri profili T w i t t e r e I n s t a gr a m per tanti contenuti extra. QUI)
ARTICOLO PRECEDENTE
Campi Flegrei allerta gialla fase 2: nuovi livelli di allerta
ARTICOLO SUCCESSIVO
Affonda un peschereccio nel Cilento: tre marinai salvati dalla Guardia Costiera
