27 Marzo 2022

Sintomi infarto: a cosa stare attenti e cosa modificare nella propria vita

SINTOMI INFARTO

Ci sono fattori di rischio modificabili e non: vediamo quali sono per capire al meglio i sintomi di un infarto

SINTOMI INFARTO – E’ una della cause più frequenti di morte in Italia: un infarto non è altro che la necrosi del tessuto muscolare cardiaco. Molte sono le cause che inducono il cuore alla necrosi ma sono tutte riconducibili a un basso apporto di ossigeno alle cellule di quella regione.

Talvolta i segnali di un infarto si manifestano in maniera lieve, altre volte possono essere immediati e comparire solo pochi giorni. Tra i sintomi quello più diffuso, che conosciamo tutti, è il dolore al braccio sinistro.

Negli uomini questo dolore può estendersi anche alla spalla e fino al mente. In contemporanea si può avvertire una pressione al petto. Nelle donne il dolore può essere meno impattante ma può coinvolgere anche il braccio destro, oltre che il mento e le scapole. Le donne possono avvertire una mancanza di respiro o dolori diffusi alla mascella, alla schiena e vomito e nausea.

I segnali che possono farci preoccupare sono diversi. Qui ne ricordiamo qualcuno:

  • gengive gonfie o sanguinanti
  • indigestione e bruciore di stomaco
  • apnea notturna
  • difficoltà nella respirazione, sudorazione abbondante
  • gambe e piedi gonfi

La prevenzione è la migliore terapia contro il rischio di infarto: è importante una sana alimentazione, ridurre al minimo l’assunzione di alcolici e del fumo, iniziare dell’esercizio fisico. Anche l’età, la storia familiare e l’etnia possono incidere ma questi sono fattori di rischio non modificabili come i precedenti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE L’ARTICOLO: Lingua gonfia: le cause sono varie. Esistono numerosi rimedi naturali

SEGUICI ANCHE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK E RESTA SEMPRE AGGIORNATO CON OGNI NOTIZIA DI CRONACA, ATTUALITA’, SPORT, CULTURA, EVENTI, POLITICA, CORONAVIRUS, UNIVERSITA’ E TANTO ALTRO ANCORA: CLICCA Q U I E LASCIA UN M I   P I A C E

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.