Sequestro murale Maradona Napoli: blitz della Municipale ai Quartieri
Wikimedia Commons

Sequestro murale Maradona Napoli: La Polizia Municipale di Napoli ha effettuato un blitz nei Quartieri Spagnoli, nella zona dove si trova il famoso murale di Diego Armando Maradona.
Si tratta di uno dei luoghi più visitati della città, meta di migliaia di turisti e tifosi ogni anno.
Tuttavia, durante l’intervento, gli agenti hanno sequestrato tutto il materiale non autorizzato presente nell’area.
Gli agenti hanno sequestrato tutto il materiale non autorizzato presente nell’area, tra cui magliette, gadget e souvenir. Inoltre, hanno coperto la cappella dove erano custoditi cimeli, foto e statue in onore dell’ex campione argentino.
Sequestro murale Maradona Napoli: cosa è rimasto visibile
Dopo il sequestro, a restare visibili sono soltanto il grande murale che domina vico Emanuele De Deo e la statua di oltre sei metri, donata di recente da un artista argentino.
Molti turisti, presenti durante le operazioni, hanno assistito con sorpresa all’intervento degli agenti. L’accesso all’area è stato temporaneamente interdetto per consentire i controlli.
Sequestrati carretti e negozi senza autorizzazione
Durante il blitz, la Polizia Municipale ha rimosso cinque carretti utilizzati per la vendita di bevande, trovati abbandonati e incatenati sul suolo pubblico.
In aggiunta, hanno posto sotto sequestro due esercizi commerciali, uno alimentare e uno non alimentare, privi delle necessarie licenze.
A carico dei titolari, gli agenti hanno emesso sanzioni amministrative da 5.000 euro ciascuna. Gli agenti hanno riscontrato occupazioni abusive di suolo pubblico per un’estensione complessiva di 9,4 metri quadrati.
Sequestro murale Maradona Napoli: verifiche urbanistiche e una denuncia per furto di energia
Gli uffici tecnici del Comune procederanno a verificare la destinazione urbanistica di un’area di circa 200 metri quadrati, oggetto di ulteriori approfondimenti.
Nel corso delle ispezioni, i poliziotti hanno denunciato un uomo per furto di energia elettrica, dopo aver scoperto un allaccio abusivo alla rete da parte di un esercizio commerciale.
Operazione congiunta nei Quartieri Spagnoli
L’intervento è stato coordinato dalla Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con il Commissariato di Pubblica Sicurezza Montecalvario. Rientra in un’azione di controllo del territorio volta a contrastare l’abusivismo commerciale e le irregolarità amministrative nel cuore dei Quartieri Spagnoli
Le autorità locali puntano a garantire il decoro urbano e la sicurezza dei visitatori, preservando al tempo stesso uno dei luoghi più iconici della città.
Se ti è interessato l’articolo “sequestro murale Maradona Napoli”, potresti leggere anche : Accoltellamento 15enne Napoli: aggredito dai coetanei fuori scuola
ARTICOLO PRECEDENTE
Accoltellamento 15enne Napoli: aggredito dai coetanei fuori scuola
ARTICOLO SUCCESSIVO
Incendio Tangenziale Napoli: auto in fiamme ad Agnano-Astroni