Sea Watch sbarca a Salerno con 71 migranti
I dettagli dello sbarco della Sea Watch.
GUARDIA COSTIERA-CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA RIPRESE IN MARE APERTO DELLE MOTOVEDETTE DI STANZA A FIUMICINO A SUPPORTO DEL PATTUGLIATORE CP906 "CORSI" NAVE UTILIZZATA PER LA SORVEGLIANZA DELLE COSTE DEL TERRITORIO NAZIONALE. ALCUNI MOMENTI A BORDO E USCITA DAL COMANDO DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA FIUMICINO

SEA WATCH SBARCA A SALERNO CON 71 MIGRANTI
Lieto attracco questa mattina a Salerno per la nave Sea Watch. A bordo dell’imbarcazione settantuno migranti, tra cui 40 minori non accompagnati, due fratellini di due e sette anni che viaggiano insieme alla mamma e due donne incinte.
È scattato il protocollo sanitario per la presenza sospetta di alcuni casi di vaiolo. Il viceprefetto Vicario Nicola De Stefano è intervenuto sulla questione: “Quarantena per i soggetti interessati. Al momento ancora non si conoscono i sintomi delle persone colpite, si attenderanno le relazioni dei medici che saliranno a bordo della nave”. Non vi è apprensione per le condizioni cliniche degli individui in questione, ma è buona norma evitare qualsiasi tipo di infezioni.
Sea Watch, controlli in corso
Stando a quanto dichiarato dal primo cittadino di Salerno, Vincenzo Napoli “Si tratta di una situazione da verificare e attenzionare, da tenere sotto controllo ma senza allarmismi”.
Controlli e tutte le verifiche del caso per gli elementi sospetti: “I soggetti verranno trasportati nei centri specializzati per il monitoraggio e le cure necessarie. Tutti gli altri, tra cui i tanti minori non accompagnati, verranno sistemati in un Cas (Centro di accoglienza straordinaria) dove verranno tenuti sotto controllo per il giusto iter sanitario”.
La redazione di Napolizon invita a leggere anche: Incendio sul Vesuvio, situazione sotto controllo dopo le piogge di ieri
Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Facebook: clicca QUI
ARTICOLO PRECEDENTE
Apprensione nel beneventano, scomparso Nicola Gerardo Paolozza
ARTICOLO SUCCESSIVO