Sciopero trasporti 24 febbraio: ecco cosa c’è da sapere
Sciopero trasporti lunedì 24 febbraio 2025: orari e fasce di garanzia. Ecco tutto quello che c'è da sapere
da wikipedia

Nuovo sciopero dei trasporti 24 febbraio: l’organizzazione sindacale USB aderisce allo sciopero nazionale di 24 ore del settore del trasporto pubblico locale.
Lo sciopero sarà articolato dalle ore 03:01 del 24 febbraio alle ore 03.00 del 25 febbraio 2025.
Numerose le motivazioni dello sciopero, tra queste la sicurezza dei lavoratori e del servizio, la corretta e puntuale manutenzione dei treni, un incremento delle retribuzioni di almeno 300 euro mensili così come previsto dalla piattaforma per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori.
Sciopero 24 febbraio: fasce di garanzia
Ecco le fasce di garanzia previste per lunedì 24 febbraio:
Linee di superficie: (tram, bus, filobus) il servizio è garantito dalle ore 5:30 alle ore 8:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00. Le ultime partenze vengono effettuate 30 minuti prima dell’inizio dello sciopero e riprendono circa 30 minuti dopo la fine dello sciopero.
Funicolari: Mergellina, Chiaia, Centrale e Montesanto ultima corsa del mattino garantita alle ore 09.20. Il servizio riprende con la prima corsa pomeridiana delle ore 17.00. Ultima corsa serale ore 19:50.
Metro Linea 1: prima corsa mattinale da Piscinola ore 06:30 e da Garibaldi ore 07:10. In caso di adesione, ultima corsa mattinale da Piscinola ore 09:12 e da Garibaldi ore 09:07. Il servizio riprende con la prima corsa pomeridiana da Piscinola ore 17:00 e da Garibaldi ore 17:40. L’ultima corsa serale è garantita da Piscinola ore 19:33 e da Garibaldi alle ore 19:2
Metro Linea 6: ultima corsa da Mostra ore 09:08, ultima corsa da Municipio ore 09:14.
LEGGI ANCHE IL SEGUENTE ARTICOLO: Covid, scoperto in Cina un nuovo Coronavirus
ARTICOLO PRECEDENTE