29 Settembre 2025

Sciopero generale nazionale il 2-3 ottobre: ecco cosa sapere

Sciopero generale del 2 e 3 ottobre 2025: treni garantiti, orari, settori coinvolti, rimborsi e servizi alternativi per viaggiare senza disagi

Napoli Sirio Tram Anm

Sciopero generale

È stato proclamato uno sciopero generale nazionale di 24 ore, a partire dalle ore 21:00 di giovedì 2 ottobre fino alle 20:59 di venerdì 3 ottobre 2025. L’agitazione coinvolgerà tutto il personale del Gruppo FS Italiane, Trenitalia Tper e Trenord, con possibili disservizi nel trasporto ferroviario.

Lo sciopero generale è motivato da una protesta che supera le rivendicazioni strettamente salariali o contrattuali. Infatti, il sindacato promotore dello sciopero, Si Cobas, ha richiamato l’attenzione sulla crisi nella Striscia di Gaza, chiedendo la fine delle operazioni militari e la sospensione delle forniture verso lo Stato di Israele.

Sciopero generale: impatti previsti sui treni e fasce garantite

Durante il periodo dello sciopero generale, molte corse ferroviarie potrebbero essere cancellate, ritardate o modificate, anche al di fuori delle fasce garantite. Tuttavia, secondo la legge 146/1990, restano operativi i servizi minimi di trasporto. Per il trasporto regionale, per esempio, sono garantiti i treni nei giorni feriali nelle fasce orarie 6:00-9:00 e 18:00-21:00.

Nella mobilità a media e lunga percorrenza (Freccia, InterCity, ecc.), è disponibile un elenco di corse garantite che sarà pubblicato dai vettori ferroviari.

Se un treno è già in viaggio all’avvio dello sciopero e può arrivare a destinazione entro un’ora, potrà completare il suo percorso. Oltre questo limite, potrebbe fermarsi in una stazione intermedia.

Rimborso, riprogrammazione e servizi alternativi

I viaggiatori che decidono di rinunciare al viaggio possono richiedere:

  • Rimborso per i biglietti già acquistati
  • Voucher o riprogrammazione del viaggio su corse successive, in condizioni analoghe, se disponibili

Le modalità precise e le scadenze per il rimborso differiscono a seconda del tipo di treno (regionale, InterCity, Freccia). Nel caso del servizio aeroportuale, Trenord ha previsto bus sostitutivi tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto (Malpensa Express) e tra Stabio e Malpensa (servizio S50) in caso di cancellazioni di treni.

Estensione dello sciopero generale agli altri settori

Lo sciopero generale del 2-3 ottobre non riguarda solo il trasporto ferroviario: interessano anche i settori pubblici e privati su scala nazionale. Alcune eccezioni sono state previste per i comparti già oggetto di astensioni precedenti o in caso di consultazioni elettorali regionali (ad esempio Valle d’Aosta, Marche e Calabria).

Per il trasporto su gomma e altri servizi pubblici locali le variazioni o cancellazioni potranno verificarsi, anche al di fuori dell’orario ufficiale dello sciopero.

Cosa fare per informarsi e mitigare i disagi

  • Prima di metterti in viaggio, verifica lo stato del treno sui siti ufficiali di Trenitalia, Trenord, RFI.
  • Controlla l’elenco delle corse garantite e monitora eventuali modifiche in tempo reale.
  • Se il tuo viaggio è cancellato, valuta le opzioni di rimborso o riprogrammazione.
  • Nei casi in cui il servizio ferroviario sia sospeso, esplora eventuali alternative (bus sostitutivi, trasferimenti su gomma, ecc.).

Ti potrebbe interessare anche “Anticipazioni La forza di una donna: scopri tutte le novità della settimana”