Napoli Sirio Tram Anm

Sciopero generale del 22 settembre, i trasporti a Napoli e provincia
Tutti gli orari garantiti di Bus, Metro, Funicolari e Linee Vesuviane
Lo sciopero generale del 22 settembre 2025, al quale aderiscono 66 piazze italiane, prevede il blocco di tanti servizi pubblici e privati tra i quali i trasporti nella città di Napoli e nell’intera area Metropolitana di Napoli .
Difatti, con nota del 15 settembre 2025 (link del sito), “Anm informa che lunedì 22 Settembre 2025 l’Organizzazione Sindacale USB aderisce allo sciopero generale di 24 ore. Lo sciopero sarà articolato dalle ore 03:01 del 22 settembre alle ore 03.00 del 23 Settembre.
Sciopero generale del 22 settembre, i trasporti a Napoli
L’interruzione del servizio dei trasporti a Napoli verrà gestita nel rispetto delle fasce di garanzia con le seguenti modalità:
Linee di superficie: (tram, bus, filobus) dalle ore 5:30 alle ore 8:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00. Le ultime partenze vengono effettuate 30 minuti prima dell’inizio dello sciopero e riprendono circa 30 minuti dopo la fine dello sciopero.
Metro Linea 1: prima corsa da Piscinola ore 06:38; da Centro Direzionale ore 07:19. Ultima corsa da Piscinola ore 09:13, da Centro Direzionale ore 09:07. Riprende con prima corsa da Piscinola ore 17:07, da Centro Direzionale ore 17:47. Ultima corsa da Piscinola ore 19:42, da Centro Direzionale ore 19:36
Metro Linea 6: ultima corsa da Mostra ore 09:08, ultima da Municipio ore 09:14.
Funicolare: ultima corsa del mattino garantita alle ore 09.20. Il servizio riprende con la prima corsa pomeridiana delle ore 17.00. L’ultima corsa serale garantita è alle ore 19:50.
In caso di adesione allo sciopero non saranno effettuati i prolungamenti di Metro e Funicolari.
Sciopero generale del 22 settembre, i trasporti nell’area metropolitana
Intanto, con nota del 17 settembre 2025, l’EAV informa che per le Linee Vesuviane il “servizio è garantito dalle ore 05:30 alle ore 8:30 e dalle ore 16:30 alle ore 19:30. Orari e tratte dettagliate sono consultabili al link del sito, cliccando qui.
Le motivazioni dello sciopero generale del 22 settembre
Il sindacato USB (promotore dell’iniziativa), insieme a CUB, ADL, SGB e ad altre sigle hanno reso pubbliche, con la proclamazione dello Sciopero Generale di tutte le categorie pubbliche e private, le motivazioni dello sciopero.
- contro l’aggravarsi della situazione umanitaria nella Striscia di Gaza oggetto di un vero e proprio genocidio da parte dello Stato di Israele e la continua rapina di territorio Palestinese al fine di annettere la Cisgiordania;
- contro il totale blocco da parte dell’esercito israeliano degli arrivi umanitari alla popolazione stremata che ha già creato numerosi casi di morti per fame; oltre alle decine di migliaia di morti tra cui bambini, donne, giornalisti, operatori sanitari;
Tra le motivazioni dello sciopero generale del 22 settembre: Flotilla
- contro le gravi minacce di attacco da parte del Governo Israeliano nei confronti delle navi della missione umanitaria mondiale “Global Sumud Flotilla”; che vede a bordo la presenza di cittadini, lavoratori e sindacalisti italiani. Inoltre, contro l’impedimento, anche con le armi, dell’arrivo di derrate alimentari, di generi di prima necessità ai cittadini Palestinesi della Striscia di Gaza, prefigurando così una vera e propria azione di guerra anche nei confronti di cittadini Italiani;
- contro il rischio concreto di attacco da parte delle forze armate Israeliane alle navi della Flotilla, rischio avvalorato da ben due attacchi con droni a navi ormeggiate a largo della Tunisia nei giorni scorsi;
Tra le motivazioni dello sciopero generale del 22 settembre: Sanzioni
- contro l’inerzia del Governo Italiano e dell’Unione Europea nel respingere le gravi affermazioni dei ministri Israeliani che equiparano gli equipaggi della GSF a terroristi; Vista l’indisponibilità dell’Unione Europea e del Governo Italiano di imporre sanzioni adeguate alla gravità della situazione e ad interrompere ogni relazione istituzionale e collaborazione economica, scientifica e politica con lo stato di Israele.
Si consiglia di leggere l’articolo : Sciopero generale: 66 piazze italiane unite, lunedì 22 settembre