Sciopero generale 3 ottobre: manifestazioni in tutta la Campania
Sciopero ProPal venerdì 3 ottobre: mobilitazione nazionale. Ecco tutte le iniziative in Campania

Oggi, venerdì 3 ottobre, è in corso uno sciopero generale nazionale che coinvolge l’intera giornata lavorativa, indetto dalla CGIL e dalle organizzazioni sindacali di base (tra cui USB, CUB, SGB, Si Cobas, ADL Cobas, ecc.). L’astensione dal lavoro, che si estende a tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori sia del settore pubblico che di quello privato, è motivata dalla ferma condanna per l’azione dell’esercito israeliano contro la Global Sumud Flotilla diretta a Gaza.
Queste le motivazioni dello sciopero: “L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un’azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio. Un attentato diretto all’incolumità e alla sicurezza di lavoratrici e lavoratori, volontarie e volontari imbarcati. Non è soltanto un crimine contro persone inermi, ma è grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali”.
La giornata è scandita da manifestazioni e cortei in numerose città italiane. Ecco le iniziative in Campania:
- Napoli: il concentramento è fissato per le ore 9:30 in piazza Mancini, da dove partirà un corteo che si concluderà a piazza Plebiscito.
- Avellino: l’appuntamento è alle 9:00 in via De Conciliis, seguito da un corteo verso piazza Libertà.
- Benevento: i manifestanti si ritroveranno alle 9:00 in piazza Colonna per poi sfilare fino a piazza Matteotti.
- Caserta: il concentramento è previsto per le 9:00 nel piazzale della Stazione ferroviaria.
- Salerno: è stato organizzato un concentramento e presidio alle 9:00 in piazza Amendola, in prossimità della Prefettura.
A rischio anche i trasporti
Come per ogni sciopero di carattere generale, si prevedono possibili significativi disagi per i cittadini, in particolare nel settore dei trasporti pubblici, con il rischio di variazioni di orario, ritardi o cancellazioni di corse.
Fascia di garanzia per le linee EAV fino alle 8.30 e dalle 16.30 alle 19.30. Per il trasporto Regionale di Trenitalia fino alle 9 e dalle 18 alle 21. Per la linea 1 della metro di Napoli garantito il servizio fino alle 9.30 (così come per la linea 6) e dalle 17 alle 20; Funicolare: dalle ore 07:00 alle ore 09:20 e dalle ore 17:00 alle ore 19:50. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.eavsrl.it.
LEGGI ANCHE: https://napoli.zon.it/cristina-irrera-la-tiktoker-riceve-minacce-di-morte-sotto-ogni-video-che-pubblica/
Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci anche sulla pagina Facebook: clicca QUI
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO