Sciopero aerei 10 luglio 2025: tutto quello che c’è da sapere
Sciopero aerei 10 luglio 2025: stop di 24 ore con cancellazioni, ritardi e disagi per i passeggeri
repertorio

Sciopero aerei 10 luglio – Per la giornata di domani è prevista un’importante giornata di sciopero nel settore del trasporto aereo, che coinvolgerà i controllori di volo e gli handlers aeroportuali in Italia.
Si tratta di un’agitazione nazionale indetta da Flai Trasporti e Servizi. La protesta durerà 24 ore, fatta eccezione per il personale di sicurezza dell’aeroporto di Cagliari (4 ore di stop: dalle 13:00 alle 17:00).
L’agitazione potrebbe provocare disagi significativi per i passeggeri, con ritardi e cancellazioni. È consigliabile quindi informarsi per tempo sullo stato del proprio volo e sulle eventuali alternative disponibili.
Sciopero aerei 10 luglio: informazioni e voli garantiti
Ad incrociare le braccia saranno i lavoratori di Airport Handling (Linate e Malpensa), Aviapartner, Aviation Services, Swissport, BGY International Services (Bergamo). Stop anche per i lavoratori di Sogat Handling (Torino), Sogaerdyn (Cagliari), Toscana Aeroporti Handling e Gestione Aeroporto Pantelleria. Si aggiungeranno anche gli autisti SEA operativi a Linate e Malpensa, i dipendenti di Romeo Gestioni presso l’aeroporto di Napoli e il personale navigante easyJet.
A risentire maggiormente dello sciopero, probabilmente, saranno gli aeroporti più trafficati – Milano Linate, Malpensa, Roma Fiumicino, Napoli Capodichino e Catania – dove le operazioni di assistenza a terra potrebbero subire importanti rallentamenti.
Per l’elenco aggiornato dei voli garantiti, consultare il sito di ENAC.
Potrebbe interessarti anche: https://napoli.zon.it/alessandro-cattelan-lascia-la-rai-per-approdare-a-mediaset-le-indiscrezioni/
LEGGI ANCHE: https://napoli.zon.it/terremoto-in-emilia-romagna-di-magnitudo-3-6/
Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci anche sulla pagina Facebook: clicca QUI. Metti mi piace alla nostra pagina ufficiale social.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO