ScheriaCup24 Ischia 2025: la “Le Mans del Tirreno” ritorna
Ischia ospita la ScheriaCup24 2025 domenica 27 aprile: regata intorno all'isola e Festa della Vela al porto di Forio. Il programma, gli ospiti e tutte le info.

Per i funerali di Papa Francesco, la decima edizione cambia formato. Festa della Vela sul porto di Forio con stand, musica e ospiti speciali
Ischia, 26 aprile 2025 – Tutto pronto a Forio per la decima edizione della ScheriaCup24 Ischia 2025, la spettacolare regata velica definita da molti la “24 ore di Le Mans del Tirreno”. L’edizione di quest’anno, in programma domenica 27 aprile, vedrà un cambio di format in via eccezionale, per rispetto della decisione del CONI di sospendere gli eventi sportivi del 26 aprile, giorno dei funerali di Papa Francesco.
La ScheriaCup24 XS si svolgerà in un unico giro dell’isola, lungo circa 16 miglia nautiche, con partenza alle ore 8:00 dalle acque antistanti Forio. Un percorso intenso e suggestivo, che abbraccia la spettacolare costa di Ischia e promette emozioni fino all’ultimo bordo.
ScheriaCup24, una regata unica nel suo genere
La ScheriaCupXS 2025 è organizzata dalla Lega Navale Italiana – sezione Isola d’Ischia, in collaborazione con il Comune di Forio, la Marina di Forio, UVAI e FIV. In gara ci saranno imbarcazioni provenienti dai più importanti circoli velici della Campania, in uno scenario naturale di rara bellezza e grande valore culturale.
Ogni edizione richiama velisti da tutta Italia, attratti dalla strategia di gara e dalla varietà paesaggistica che l’isola offre. Sorpassi, vento incostante, scelte tattiche e paesaggi mozzafiato rendono la regata un appuntamento imperdibile nel calendario della vela italiana.
ScheriaCup e 24 ore di San Marino: il gemellaggio 2025
Novità di quest’anno è il gemellaggio con la “24 Ore di San Marino”, in programma il 7 e 8 giugno 2025. Le due manifestazioni condividono spirito, intensità e formula a tempo, rafforzando la rete di eventi dedicati alla vela endurance.
Il presidente De Angelis: “Ischia diventi capitale velica del Mediterraneo”
Parla con entusiasmo Giovannangelo De Angelis, presidente della Lega Navale di Ischia:
“L’obiettivo è fare della vela un punto fermo nella tradizione ischitana e un volano per il turismo sostenibile. Ischia può essere vissuta anche dal mare e merita di essere scoperta in tutte le sue forme”.
Domenica 27 aprile: la Festa della Vela anima il porto di Forio
Durante la giornata, dalle 10:00 alle 18:00, la Marina di Forio sarà teatro della Festa della Vela LNI Ischia, organizzata con EcoForio: stand gastronomici, artigianato locale, musica live e incontri dedicati all’ambiente e alla cultura marinaresca.
Programma degli eventi:
- Ore 12:00 – Brunch di Mare a cura di Patalano Aniello Catering (menu a 5€ o carnet 20€ per 4 piatti + 1 bevanda)
- Ore 12:30 – Talk con Emanuele Liuzzi, atleta delle Fiamme Oro e cyclor di Luna Rossa – Coppa America 2024
- Ore 15:00 – Premiazione ufficiale ScheriaCupXS
- Ore 16:00 – 18:00 – Concerto live con Sunny Band Acoustic Trio
Patrocini e sponsor
L’evento si svolge con il patrocinio di:
Comune di Forio, Marina di Forio, FIV V-ZONA, Reale Circolo Canottieri Savoia Napoli, Circolo Velico Punta Imperatore, Associazione Circoli Nautici della Campania, Federalberghi Ischia, Associazione Corpo Diplomatico Consolare Napoli – Campania.
Main sponsor: Banca di Credito Popolare, ANS, Alilauro, Medmar, Faro di Punta Imperatore
Media partner: Giornale della Vela
Potrebbe interessarti anche il seguente articolo: Un posto al sole anticipazioni 28 aprile – 2 maggio 2025
Seguici su Facebook e resta aggiornato con Napoli ZON: clicca qui.
ARTICOLO PRECEDENTE
Napoli-Torino probabili formazioni: Conte cambia modulo, Raspa titolare
ARTICOLO SUCCESSIVO
Elezioni Marigliano 2025, Bocchino si candida: proviamoci insieme