Sanremo 2025 pagelle: l’accademia della Crusca da i voti alle canzoni
Sanremo 2025 pagelle: l'accademia della Crusca da i voti alle canzoni in gara per l'edizione condotta da Carlo Conti che comincerà la prossima settimana.
Wikipedia
![Sanremo 2025 pagelle: l’accademia della Crusca da i voti alle canzoni Sanremo 2025 pagelle](https://napoli.zon.it/wp-content/uploads/2024/06/Carlo_Conti_-_Arena_della_Versilia_Cinquale_MS-768x676.jpg)
Sanremo 2025 Pagelle – Le pagelle della Crusca continuano a dividere i giudizi sui testi dei partecipanti al Festival di Sanremo 2025. A partire dalle valutazioni di Lorenzo Coveri, professore ordinario di Linguistica Italiana all’Università di Genova, emergono opinioni contrastanti, con alcuni testi bocciati e altri premiati con ottimi voti. Ecco le pagelle per i principali artisti.
Modà (4): Bocciato il Testo di ‘Non ti dimentico’
Il gruppo Modà, con il loro brano “Non ti dimentico”, riceve un secco 4. Secondo Coveri, il testo è difficilmente comprensibile, caratterizzato da versi lunghi e pesanti, sintassi macchinosa e un tono predicatorio. Nonostante il grande seguito di fan, la qualità del testo non ha convinto. “Il loro testo a una prima lettura non soddisfa”, afferma il professore, criticando soprattutto la pesantezza e l’incomprensibilità dei versi.
Massimo Ranieri (5): ‘Tra le mani un cuore’ non Brilla
Anche Massimo Ranieri non ottiene il massimo con “Tra le mani un cuore”, brano che si aggiudica il voto 5. La ripetizione ossessiva della parola “cuore”, in tutte le sue accezioni, fa sembrare il testo eccessivamente macabro e a tratti “cardiochirurgico”, scrive Coveri. La ricchezza emotiva e sentimentale non basta a salvare la scrittura, che non si distingue per originalità.
Noemi (7): ‘Se t’innamori muori?’ Ottiene una Buona Pagella
Domenica 2025 vede un voto decisamente migliore per Noemi, che conquista il 7 con “Se t’innamori muori?”. Coveri apprezza la scrittura del brano, giudicata in un buon italiano scorrevole, anche se senza particolari picchi. La canzone sembra poter trovare un buon equilibrio tra semplicità e significato.
Le Altre Pagelle di Sanremo 2025: Promozioni e Bocciature
Tra gli altri artisti, Fedez ottiene un 7 con “Battito”, testo che verrà sicuramente discusso per il suo tono cupo e autobiografico, trattando temi come la depressione e il disagio. “Le rime baciate e il linguaggio amaramente ironico sono il marchio di questa canzone”, scrive Coveri.
Elodie (5) e Francesca Michielin (5): Insufficienza per i Loro Testi
Elodie riceve una insufficienza con “Dimenticarsi alle 7”, definito dal professore un testo piuttosto piatto e privo di emozioni: “Un italiano standard senza picchi”, commenta. Voto 5 anche per Francesca Michielin, che con “Fango in Paradiso” non riesce a distinguersi, nonostante qualche forma colloquiale interessante nel linguaggio.
Lucio Corsi (9): Un Testo Fresco e Divertente
Lucio Corsi si distingue con “Volevo essere un duro”, conquistando un punteggio molto alto, 9. Coveri elogia l’attacco fulminante e il contrasto autoironico tra sogno e realtà, con invenzioni linguistiche irresistibili. Un testo che, secondo la Crusca, è uno dei più freschi e divertenti di Sanremo 2025.
Altri Voti: Francesco Gabbani, Giorgia, Irama e Joan Thiele
Francesco Gabbani con “Viva la vita” ottiene un 6 per l’uso di molte rime baciate e un repertorio consolidato che non sorprende. Lo stesso voto, 6, va a Giorgia con “La cura per me”, ma la valutazione finale, avverte Coveri, dipenderà dall’interpretazione sul palco. Irama con “Lentamente” riceve un altro 6 per il suo linguaggio diretto, ma non sempre appropriato al contesto. Infine, Joan Thiele con “Eco” si distingue con un 8, grazie a un testo scritto in un italiano serio, semplice ed elegante.
Potrebbe interessarti anche il seguente articolo: Sanremo 2025, Fedez e la nuova versione di “Bella stronza”
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Estrazione Superenalotto oggi 8 Febbraio 2025: numeri vincenti