10 Febbraio 2025

Sanremo 2025: il programma della settimana

In questo articolo ci sarà il programma delle 5 serate con co-conduttori e le esibizioni previste

WIKIPEDIA

Sanremo 2025 serata cover

SANREMO 2025 PROGRAMMA SETTIMANA – Ci siamo! Domani inizia la settimana di Sanremo 2025. Nei mesi precedenti sono state annunciate da Carlo Conti gli ospiti che lo accompagneranno durante le serate del festival della canzone italiana.

In questo articolo ci sarà un breve programma della settimana sui co-conduttori e sul programma generale delle giornate, in attesa di ulteriori dettagli.

Sanremo 2025: i dettagli del programma della settimana

Come già si sa, i cantanti saranno 29, insieme ai 4 giovani che competeranno nella sezione nuove proposte. Ecco nel dettaglio il programma della nuova edizione:

  • 1°SERATA martedì 11 febbraio: i co-conduttori che accompagneranno Conti saranno Gerry Scotti Antonella Clerici. Durante la serata si esibiranno tutti e 29 i cantanti.
  • 2°SERATA mercoledì 12 febbraio: i co-conduttori saranno Bianca BaltiCristiano Malgioglio Nino Frassica. Si esibiranno metà dei cantanti in gara e inizierà la gara delle Nuove Proposte.
  • 3°SERATA giovedì 13 febbraio: cast tutto al femminile accompagneranno il conduttore. Infatti sul palco ci saranno Miriam LeoneElettra Lamborghini Katia Follesa. Si esibirà la seconda metà dei cantanti in gara e la finale delle Nuove Proposte.
  • 4°SERATA venerdì 14 febbraio: i co-conduttori saranno Mahmood Geppi Cucciari. Si esibiranno tutti i cantanti nella serata delle cover. La classifica sarà separata rispetto a quella principale.
  • 5°SERATA sabato 15 febbraio: al fianco di Calro Conti ci saranno Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan. Si esibiranno tutti i cantanti con la proclamazione del vincitore.

La classifica del Festival di Sanremo 2025 sarà stabilita dai voti delle tre giurie: il televoto, la Giuria della Sala Stampa, TV e Web e la Giuria delle Radio.

Fonte: HDBlog.it

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO: Fantasanremo 2025, iscritte quasi 4 milioni di squadre