Salvini rinnovo patente anziani: stretta sui rinnovi over 65
Matteo Salvini propone una revisione del rinnovo patente anziani dopo i recenti incidenti gravi. Possibili nuovi test per over 65 e over 80 per aumentare la sicurezza stradale
fonte: Napoli Today

Salvini rinnovo patente anziani. Il vicepremier Matteo Salvini ha aperto alla possibilità di una riforma riguardante il rinnovo patente anziani. In particolare, il ministro propone una revisione degli esami necessari oltre una certa età.
La notizia deriva dai numerosi incidenti che si sono registrati nell’ultimo periodo e hanno avuto come protagonisti soggetti anziani. Leggi le sue dichiarazioni a RTL 102.5 sul tema.
Salvini sul rinnovo patente agli anziani
Intervenuto a RTL 102.5, Salvini ha dichiarato: “Stiamo ragionando su come eventualmente rivedere gli esami di rinnovo patente anziani dopo certi limiti di età, perché i dati recenti impongono una riflessione seria, non superficiale”.
I tecnici della motorizzazione civile sono al lavoro e Salvini ha sottolineato di non voler fornire “numeri a caso” finché non arriveranno i risultati dell’analisi.
Questa revisione di Salvini nasce a seguito di incidenti gravi. A fine luglio, infatti, un 82enne ha causato un incidente mortale imboccando contromano l’autostrada Torino-Milano. Un altro episodio simile ha coinvolto un 88enne sulla Torino-Bardonecchia.
La normativa attuale
Al momento, la normativa italiana prevede già frequenti rinnovi della patente in base all’età. Ogni 10 anni fino ai 50, ogni 5 anni fino ai 70, ogni 3 anni fino agli 80 e ogni 2 anni per gli over 80, con obbligo di visita medica.
Tuttavia, la novità ipotizzata da Salvini potrebbe introdurre test pratici, cognitivi o limitazioni alla guida per garantire maggiore sicurezza. Le dichiarazioni del Vicepremier hanno scosso l’opinione pubblica e non sono mancate risposte immediate.
L’Assoutenti, con il presidente Gabriele Melluso, ha risposto sottolineando che la patente è per molti anziani un simbolo di autonomia e dignità. Ha chiesto quindi controlli più efficaci e basati su criteri medico-funzionali, non su limiti anagrafici indiscriminati.
Se ti è piaciuto questo articolo, ti potrebbe interessare anche “Vittoria Baldino minacciata dopo la lotta ai vitalizi”
ARTICOLO PRECEDENTE
Vittoria Baldino e i vitalizi: lettera di minacce per la deputata
ARTICOLO SUCCESSIVO