“Sacre” al Piccolo Teatro Bellini: un’esperienza di danza unica
Un'investigazione coreografica sul tema del rito e del sacrificio nella società odierna
“Sacre” al Piccolo Teatro Bellini di Napoli: il 25 e il 26 gennaio un’esperienza di danza unica e intensa animerà il palco napoletano.
A portarlo in scena la Compagnia Borderline Danza: ecco tutti i dettagli sulla particolarissima performance.
“Sacre”, Piccolo Teatro Bellini: un’investigazione coreografica unica
Sabato 25 gennaio e domenica 26 una nuova unica esperienza animerà il Piccolo Teatro Bellini di Napoli. Si tratta dello spettacolo di danza “Sacre“, coreografato da Claudio Malangone, noto proprio per i suoi lavori particolari e innovatici nell’ambito della danza contemporanea.
La performance, infatti, eseguita dalla Compagnia Borderline Danza, vuole attraverso la danza anche provocare una riflessione sulla società odierna. In particolare, al centro dello spettacolo il tema del rito nella nostra contemporaneità: una riflessione sul significato della sacralità e del sacrificio ai nostri giorni.
Uno spettacolo che sarà tra l’altro anche un concerto: i ballerini saranno infatti accompagnati da una partitura di Stravinsky, eseguita live dai maestri Lucio Grimaldi e Simonetta Tancredi al pianoforte. Un’esperienza artistica, quindi, piena e unica nel suo genere, per gli amanti del mondo della musica e della danza.
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 19:30 il sabato e alle ore 18:30 la domenica. Ulteriori informazioni sui biglietti e gli spettacoli sono reperibili sul sito del Teatro.
Potrebbe interessarti anche: “Salieri e Mozart” al Teatro Acacia con Costantino Catena
Se vuoi sostenere il progetto editoriale Napoli ZON ti invitiamo a seguire anche la pagina Facebook.
ARTICOLO PRECEDENTE
Anticipazioni Amici 2024: nuovo ballerino, tutte le curiosità sul suo ingresso
ARTICOLO SUCCESSIVO
Napoli, arrestato terrorista Isis: stava progettando attentati