28 Luglio 2025

Ritiro Castel di Sangro: parla il sindaco Caruso

Ritiro di Castel di Sangro: il sindaco Caruso presenta la seconda avventura estiva del Napoli. Previsto sold out in tutta la zona

sito napoli

ritiro castel di sangro napoli

Il ritiro Castel di Sangro si prepara a essere, ancora una volta, un punto di riferimento per la preparazione estiva del Napoli. A confermarlo è il sindaco della località abruzzese, Angelo Caruso, che in un’intervista ha annunciato importanti novità per l’edizione 2025 del ritiro estivo.

Castel di Sangro punta all’eccellenza: “Sarà il miglior ritiro d’Europa”

“Sarà il miglior ritiro d’Europa”, ha dichiarato con entusiasmo il primo cittadino. Il sindaco Caruso ha spiegato come il ritiro a Castel di Sangro sia stato progettato per offrire non solo condizioni di allenamento ideali per il Napoli, ma anche un’accoglienza di alto livello per i tifosi e gli appassionati.

L’obiettivo è superare gli standard degli anni precedenti, con un’organizzazione impeccabile, strutture all’avanguardia e un calendario ricco di appuntamenti.

Allenamenti, amichevoli e grande coinvolgimento dei tifosi

Durante il ritiro Castel di Sangro 2025, la squadra svolgerà regolarmente sessioni di allenamento aperte al pubblico, dando ai fan la possibilità di vedere da vicino i propri beniamini. In programma anche diverse amichevoli di prestigio, per testare la condizione fisica e tattica del gruppo in vista della nuova stagione.

Caruso ha sottolineato il valore turistico dell’evento: “Siamo pronti ad accogliere migliaia di sostenitori del Napoli, offrendo loro un’esperienza completa tra sport, natura e gastronomia locale”.

Il ritiro a Castel di Sangro non è solo un’occasione per la squadra azzurra, ma anche un volano per l’economia e la promozione del territorio. Il sindaco ha ribadito quanto questa collaborazione con il Napoli rappresenti una vetrina internazionale per l’Alto Sangro, con benefici diretti per hotel, ristoranti e attività locali.

“Stiamo lavorando per garantire un’accoglienza perfetta. Vogliamo che Castel di Sangro sia ricordata non solo come sede del ritiro, ma come parte integrante dell’identità del club”, ha concluso Caruso.

Ritiro Castel di Sangro 2025: le date

Dal 30 luglio al 14 agosto i Campioni d’Italia saranno ospiti nella tradizionale location di Castel di Sangro, pronta ad accogliere la squadra azzurra per il sesto anno. Dopo le prime fatiche sostenute a Dimaro Folgarida, gli Azzurri saranno protagonisti in Abruzzo.

Il ritiro Castel di Sangro è ormai una certezza per i tifosi del Napoli. Molti, infatti, preferiscono anche per vicinanza alla Campania questo secondo periodo per andare a supportare la squadra. Amichevoli di alto livello e rosa quasi al completo sono sono la ciliegina sulla torta per un ritiro che avrà numeri altissimi.

Ti potrebbe interessare anche “Tramonta la pista Juanlu Sanchez: il Siviglia vuole blindarlo”