Rissa tra operatori di ambulanze all’ospedale del Mare di Napoli
Rissa tra operatori di ambulanze all'ospedale del Mare di Napoli. A rendere noto l'accaduto è stato il deputato Francesco Emilio Borrelli
Programma Canva

Un episodio di violenza che mette in luce un problema serio
Rissa tra operatori di ambulanze – Una violenta rissa tra operatori di ambulanze private è scoppiata al Pronto Soccorso dell’ospedale del Mare di Napoli, suscitando preoccupazione e indignazione. A rendere noto l’accaduto è stato il deputato Francesco Emilio Borrelli, che ha condiviso anche un video sui social, evidenziando la gravità della situazione.
L’episodio ha riacceso l’attenzione sui gravi problemi legati alla gestione delle ambulanze private e sulla necessità di maggiore sicurezza nei pronto soccorso.
Borrelli ha denunciato la rissa come l’ennesima violenza nei pronto soccorso, attribuendo la colpa a operatori non autorizzati e a legami con la criminalità.
La recente rissa tra operatori di ambulanze all’Ospedale del Mare evidenzia la necessità di regolamentare il settore delle ambulanze private per prevenire infiltrazioni criminali e garantire la sicurezza nei presidi sanitari.
Le istituzioni devono intervenire con decisione per controllare l’accesso delle ambulanze private e impedire che gruppi criminali operino nei pronto soccorso.
È fondamentale intervenire subito per garantire la sicurezza nei pronto soccorso e fermare l’influenza delle organizzazioni criminali nel settore delle ambulanze.
ll deputato denuncia episodi di violenza e pratiche illegittime negli ospedali dopo la rissa tra operatori di ambulanze
Le autorità devono collaborare con le strutture sanitarie per rafforzare i controlli e garantire un’emergenza sicura ed efficiente, senza sacrificare la qualità.
Solo con un controllo rigoroso si potrà prevenire l’infiltrazione di pratiche illegali e assicurare un servizio di emergenza davvero al servizio dei cittadini.
Potrebbe interessarti anche: https://napoli.zon.it/borrelli-contro-very-e-sasy-occupazione-abusiva-e-decreto-di-sgombero/
Se vuoi sostenere il progetto editoriale Napoli ZON ti invitiamo a seguire anche la pagina Facebook.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO