Regioni gialle 26 aprile, quali potrebbero essere?

Regioni gialle 26 aprile, quali potrebbero essere? Cosa potrebbe cambiare nello scenario italiano? Ben 14 regioni, stando ai numeri, sono candidate al cambio colore
REGIONI GIALLE 26 APRILE – A partire dal 26 aprile, le regioni che saranno in zona gialla potranno beneficiare di: ristoranti e bar aperti a pranzo e cena all’aperto, spostamenti liberi tra regioni, musei aperti e spettacoli consentiti.
Ma quali sono le candidate per uscire dalle fasce di colore più restrittive e sperare nelle riaperture? La decisione ci sarà il 23 aprile, questo venerdì, a seguito dei dati dell’Istituto Superiore di Sanità e delle ordinanze del Ministro Speranza.
Tuttavia, è possibile fare delle previsioni. Per poter passare a zona gialla una regione deve avere per 2 settimane consecutive un Rt inferiore a 1. Inoltre, è necessario mantenere i valori sotto la soglia del 30% per le terapie intensive e sotto il 40% nei reparti di area medica. Il Governo, tuttavia, potrebbe decidere di inserire come parametro anche i vaccini fatti.
Secondo i dati di queste settimane le regioni che potrebbero meritare la zona gialla sono: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia di Trento, Provincia di Bolzano, Toscana, Umbria e Veneto.
Ciò potrebbe accadere solo se tali regioni mantengono i dati compatibili con la zona gialla anche per questa settimana.
fonte: Money.it
LEGGI ANCHE: Paura in strada, 15enne investita da un’auto: corsa in ospedale
SEGUICI SU FACEBOOK. CLICCA QUI.
ARTICOLO PRECEDENTE
Paura in strada, 15enne investita da un’auto: corsa in ospedale
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento