10 Ottobre 2025

Questa sera concerto gratuito Enzo Bennato a Napoli: i dettagli

Il cantautore è ospite dell' iniziativa sociale e culturale "Benessere come bene comune"

Fonte: pagina Facebook di Eugenio Bennato

Evento con Eugenio Bennato

CONCERTO EUGENIO BENNATO NAPOLI – Oggi, giovedì 10 ottobre, il cuore di Napoli batte al ritmo della musica popolare: Eugenio Bennato si esibisce in un concerto gratuito a Piazza Municipio. Il grande cantautore partenopeo salirà sul palco intorno alle ore 20:00 per un atteso show che chiuderà la sua tournée estiva “Musica dal Mondo” proprio nella sua città natale.

L’evento, che terminerà verso la mezzanotte, è il gran finale della giornata dedicata all’iniziativa sociale e culturale “Benessere come bene in comune”.

Il programma musicale e gli artisti sul palco

La giornata musicale in Piazza Municipio inizierà nel primo pomeriggio con una serie di appuntamenti. L’evento clou è il concerto serale di Eugenio Bennato (voce, chitarra classica, mandola, chitarra battente) che sarà accompagnato da una band di musicisti di talento:

  • Ezio Lambiase (chitarra classica e elettrica)
  • Mujura (chitarra acustica, basso, voce)
  • Sonia Totaro (voce e danza)
  • Eugenia Bennato (voce)
  • Walter Vivarelli (batteria e percussioni)

Bennato ha descritto la sua musica come l’evoluzione di un percorso iniziato negli anni Settanta con la Nuova Compagnia di Canto Popolare, un viaggio che abbraccia la storia meridionale, l’immigrazione, e l’ingresso della musica etnica italiana nella World Music con il progetto Taranta Power.

Eventi pomeridiani e il progetto “AppBenessere”

Prima dello spettacolo di Bennato, la giornata vedrà eventi distribuiti tra la Stazione Metro Municipio (ingresso lato porto) e la piazza stessa.

Alle ore 17:30, la Stazione Metro Municipio ospiterà la tappa conclusiva del progetto “AppBenessere: approccio reticolare e sistemico alla promozione del benessere psicofisico della popolazione studentesca.”

L’iniziativa, finanziata dal MUR e coordinata dalla professoressa Rita Mastrullo, ha coinvolto dieci istituzioni campane (tra cui la Federico II, l’Orientale e il Conservatorio San Pietro a Majella) con l’obiettivo di contrastare il disagio psicologico degli studenti universitari attraverso la piattaforma StaiChill.

Il pomeriggio prevede anche:

  • Il concerto ‘Rallenta-Menti’ del Quartetto del Duae Siciliae Sax Ensemble del Conservatorio.
  • Diverse tavole rotonde con gli studenti su temi cruciali come l’identificazione del disagio, la creazione di spazi di ascolto e le azioni per il benessere.

Piano Traffico: chiusura stradale in Piazza Municipio

Per consentire lo svolgimento del concerto di Eugenio Bennato, il Comune di Napoli ha istituito un piano traffico straordinario.

Si segnala la chiusura al transito veicolare della carreggiata compresa tra Piazza Municipio e il Maschio Angioino dalle ore 7:00 alle ore 24:00 di oggi. Si raccomanda agli automobilisti di prestare attenzione e di utilizzare percorsi alternativi nel centro storico per evitare il traffico. Un servizio di sicurezza è stato predisposto attorno al palco per la gestione dell’afflusso di pubblico.

Fonte: Fanpage.it

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO: Fabrizio Moro tour 2026: date, città, biglietti di “Non ho paura di niente”