Previsioni meteo caldo: nuova perturbazione in arrivo sull’Italia
Previsioni meteo caldo, inizio settembre racconta un’Italia spaccata: al Nord e sul Centro tirrenico piogge e temporali, al Sud il clima estivo farà ancora la voce grossa
PEXELS

Previsioni meteo caldo. L’avvio dell’autunno meteorologico è caratterizzato da un robusto peggioramento delle condizioni atmosferiche. Infatti, una profonda circolazione depressionaria (circa 978 hPa) è in transito dal settore anglosassone verso l’Italia.
Vediamo gli effetti sul meteo delle prossime giornate in Italia.
Previsioni meteo: caldo e pioggia spaccano l’Italia
Settembre si apre con un’Italia divisa a metà. Da una parte una nuova e intensa perturbazione pronta a portare piogge e temporali soprattutto al Nord e lungo il versante tirrenico. Invece, dall’altra il caldo che non ha intenzione di abbandonare alcune regioni del Sud, dove le temperature toccheranno ancora valori tipici di piena estate.
Previsioni meteo caldo. Un contrasto netto che caratterizzerà i prossimi giorni, con condizioni meteo in rapido cambiamento e un clima che continuerà a sorprendere.
Nord sotto i riflettori
Già dalle prime ore il peggioramento si è fatto sentire in Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta, dove si registrano rovesci e temporali anche intensi. La perturbazione non si fermerà qui: entro sera sono attese piogge diffuse anche sulla Lombardia settentrionale e sul nord della Toscana, con accumuli significativi che in alcune zone potrebbero superare i 50–70 millimetri.
Per gli abitanti di queste regioni sarà una giornata da ombrello sempre a portata di mano. La perturbazione si sposterà rapidamente verso i Balcani, coinvolgendo in pieno il Centro-Sud tirrenico. Lazio, Campania e parte della Toscana saranno le aree più esposte, con piogge abbondanti e temporali sparsi.
Sulle coste adriatiche, invece, i fenomeni saranno più irregolari e meno intensi, mentre Salento e Ionio potranno contare su una maggiore stabilità. Non sarà immune nemmeno il Nordest: Veneto e Friuli vivranno ancora qualche rovescio, anche se con tendenza al miglioramento.
Mercoledì: tregua con maestrale
A metà settimana tornerà un po’ di sole grazie all’avanzata dell’alta pressione. Tuttavia, qualche scroscio di pioggia potrebbe ancora interessare il medio-basso Adriatico e le aree interne del Sud.
Da segnalare anche un maestrale vivace sul Tirreno, in particolare tra Calabria e Sicilia, che porterà una certa variabilità.
Previsioni meteo caldo: il Sud resiste
Il vero protagonista resta il caldo anomalo di inizio settembre. Al Centro-Sud, infatti, le colonnine continueranno a salire fino a 34–35 °C, con punte oltre i 30 anche in Emilia-Romagna e zone interne del Centro.
Martedì la rinfrescata raggiungerà le regioni tirreniche e la Sardegna, ma sulle coste adriatiche e ioniche il caldo terrà ancora duro: in Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia orientale si toccheranno facilmente i 34–36 °C.
Solo da mercoledì le temperature caleranno anche al Sud, decretando una tregua dal caldo africano.
Ti potrebbe interessare anche “Pagamenti INPS settembre 2025: tutto quello che c’è da sapere”
Seguici sulla nostra pagina Napoli.ZON per tutti gli aggiornamenti
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Scioperi treni settembre: le date da segnare per i pendolari