22 Ottobre 2025

Previsioni meteo, ancora caldo africano tra Halloween e Ognissanti?

I modelli indicano una netta inversione di rotta per la fine di Ottobre e l'inizio di Novembre.

Immagine di repertorio

Meteo previsioni Weekend previsioni pasqua 2023 napoli

PREVISIONI CALDO AFRICANO – Il quadro meteo sull’Italia si prepara a subire una drastica e significativa “svolta” in vista delle festività di Halloween (31 ottobre) e Ognissanti (1 novembre). Gli ultimi aggiornamenti dei centri di calcolo confermano un netto cambiamento della circolazione atmosferica, segnando la fine di quella stabilità e del clima anomalo che hanno caratterizzato gran parte di Ottobre.

Previsioni caldo africano: addio all’anticiclone

L’alta pressione di origine africana, responsabile del prolungato tepore e delle giornate soleggiate, sta perdendo gradualmente la sua forza. L’evoluzione attesa per la prossima settimana suggerisce un progressivo arretramento di questa massa d’aria calda, aprendo la porta alle correnti atlantiche più fresche e umide.

Questa rimodulazione sinottica avrà conseguenze dirette sulle condizioni atmosferiche:

  • Fine del Mitezza Anomala: Le temperature subiranno un calo sensibile, riportandosi su valori più in linea con le medie stagionali di fine Ottobre e inizio Novembre. L’abbassamento sarà percepibile in particolare al Nord e sulle regioni centrali tirreniche.
  • Aumento dell’Instabilità: L’Italia tornerà a essere bersaglio del flusso perturbato atlantico. Si prevede un aumento della nuvolosità e del rischio piogge.

Le Previsioni Dettagliate per Halloween e il Weekend di Ognissanti

Le due date clou di fine mese vedranno l’arrivo della vera perturbazione autunnale, con impatti diversi a seconda delle aree:

Nord e Centro Italia

Le regioni settentrionali e parte di quelle centrali (soprattutto versante tirrenico) saranno le prime a sperimentare il maltempo.

  • Halloween (31 Ottobre): Nuvolosità in aumento e possibilità di piogge e rovesci in particolare su Triveneto, Lombardia e Liguria.
  • Ognissanti (1 Novembre) e Weekend: L’instabilità si consoliderà, con un peggioramento più diffuso e venti in rinforzo.

Sud Italia e Isole

L’influenza dell’alta pressione resisterà più a lungo sulle regioni meridionali, mantenendo condizioni di tempo più asciutto e temperature ancora sopra la media all’inizio del periodo. Tuttavia, anche il Sud vedrà un progressivo peggioramento entro il primo weekend di Novembre, con l’arrivo di piogge.

Le Tendenze per l’Inizio di Novembre

La svolta meteo attesa per il passaggio tra i mesi non sarà un evento isolato. Gli esperti meteorologi prevedono che, una volta destabilizzata, la circolazione atmosferica manterrà un carattere più dinamico e pienamente autunnale per la prima decade di Novembre, con nuove perturbazioni e il progressivo abbassamento della quota neve sulle Alpi.

Si invita a consultare gli aggiornamenti meteo quotidiani, in quanto le previsioni a medio-lungo termine sono soggette a possibili rettifiche.

Fonte: IlMeteo.it

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO: Napoli: “riapre” chiosco abusivamente, denunciato dalla Polizia