28 Giugno 2024

PREMIO MASSIMO TROISI XXIV EDIZIONE

Premio Massimo Troisi

XXIV EDIZIONE Premio Massimo Troisi, il 25 giugno sono stati premiati i vincitori del Concorso di Scrittura Comica a Villa Bruno location dell’evento

Alla sua seconda serata, purtroppo caratterizzata dalle avverse condizioni meteo che non hanno consentito lo svolgimento regolare della serata sul palco principale, il Premio Massimo Troisi ha assegnato i premi per le menzioni speciali del Concorso di Scrittura Comica ai vincitori.

La XXIV edizione del Premio, dedicato al grande attore sangiorgese, è organizzata e promossa dalla Città di San Giorgio a Cremano e realizzata esclusivamente con il contributo della Regione Campania.
Concorsi, musica, comicità sono gli ingredienti principali di una kermesse che consente a nuovi autori e comici emergenti di essere valutati da una giuria di qualità per l’ambito riconoscimento del Premio Massimo Troisi e di esibirsi su un palcoscenico di prestigio. 

Alla presenza del Sindaco di San Giorgio a Cremano Giorgio Zinno, del vicesindaco Pietro De Martino e dal presidente di giuria Pino Imperatore. La premiazione si è svolta al Piano Nobile di Villa Bruno a causa delle avverse condizioni meteo.

I premi per menzioni speciali per il miglior racconto inedito sono stati consegnati a Rossana De Filippo e Sergio Savastano.

Menzioni speciali per la migliore opera edita sono andati a Massimiliano Falavigna, Maurizio Fei e Lamberto Tomassini.

Infine, sono state consegnate Targhe speciali del Premio Massimo Troisi all’attrice Nina Soldano e all’autore Claudio Fois.

Direttore artistico

Gino Rivieccio, attore di teatro e cinema di grande esperienza, è il direttore artistico dell’edizione 2024 del Premio Massimo Troisi, Osservatorio sulla Comicità, organizzato e promosso dalla Città di San Giorgio e finanziato dalla Regione Campania.

Come ogni anno, il Comune di San Giorgio a Cremano organizza il Premio Massimo Troisi, giunto quest’anno alla XXIV edizione.
La manifestazione presenta un calendario ricco di eventi che si svolgono nello splendido parco di Villa Bruno.

I premi in palio sono per:

Miglior Testo teatrale, Miglior Corto Comico, Migliore Scrittura Comica, Miglior Attore Comico e Cortometraggio per le Scuole.

La Storia

Il Premio Massimo Troisi, nato nel 1996, negli anni è diventato un punto di riferimento per i giovani artisti e autori comici diventando, negli ultimi vent’anni, il trampolino di lancio per l’accesso al mondo dello spettacolo.
Tra i tanti candidati al Premio come non ricordare l’esordiente Maurizio Battista o Nando Timoteo, Gigi e Ros, Maria Bolignano, prima artista donna a vincere un premio come giovane artista comico e ancora Ciro Giustiniani o Enzo e Sal, poi divenuti famosi grazie alla trasmissione televisiva “Made in Sud” così come Floriana De Martino, unica artista che ha vinto per due volte il Premio Troisi prima da solista nel 2010 e poi nel 2011 con il duo Sex and the Sud assieme a Luisa Esposito.
Negli anni il Premio Troisi è diventato anche una grande kermesse sulla comicità e della cultura ospitando da un lato i più importanti registi e attori italiani e dall’altro i protagonisti della cultura, del teatro e della musica. 

Segui le notizie qui