Pomigliano d’Arco, blitz anticamorra: arrestati anche 4 minori
In conferenza stampa emergono ulteriori dettagli sul mega blitz di questa mattina: presente anche il Procuratore dei minori
Immagine di repertorio
![Pomigliano d’Arco, blitz anticamorra: arrestati anche 4 minori pomigliano d'arco blitz](https://napoli.zon.it/wp-content/uploads/2023/01/carabinieri-2-1-768x408.jpg)
Pomigliano d’Arco, blitz anticamorra: arrestati anche quattro minorenni. Emergono altri dettagli sul mega blitz avvenuto nelle prime ore di questa mattina, 10 febbraio, nel Napoletano.
Ecco, infatti, quanto emerso dalla conferenza stampa delle ultime ore, in cui era presente anche il Procuratore dei minorenni di Napoli.
Pomigliano d’Arco, blitz anticamorra: i dettagli dell’operazione
Emergono ulteriori dettagli sul mega blitz che ha avuto luogo nelle prime ore di questa mattina nel Napoletano, a Pomigliano d’Arco. Diverse auto dei Carabinieri e elicotteri hanno infatti assediato la zona, portando all’arresto di ben ventisette persone, appartenenti ai clan Ferretti e Cipolletta.
Durante una conferenza stampa delle ultime ore, infatti, è stato riportato anche che tra gli arresti figurano quattro minorenni. Ad uno di loro è stato anche contestato il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso: il ragazzo presentava tra l’altro un tatuaggio con il nome del clan.
Presente in conferenza, infatti, anche il Procuratore dei minori di Napoli, Patrizia Imparato. “Era intraneo al clan Cipolletta per il quale svolgeva compiti fiduciari” ha infatti dichiarato Imparato “Mostrava di avere particolare interesse nei confronti di quello che faceva e mostrava senso di fierezza e di appartenenza al clan“.
Secondo quanto emerso in conferenza, anche gli altri tre minori svolgevano azioni per il clan, cercando di ottenere un “up grade” e esserne riconosciuti ufficialmente come affiliati.
Potrebbe interessarti anche: Pomigliano d’Arco, blitz anticamorra: colpiti due clan, 27 arresti
Se vuoi sostenere il progetto editoriale Napoli ZON ti invitiamo a seguire anche la pagina Facebook.
ARTICOLO PRECEDENTE
Meteo Campania: San Valentino segna il ritorno del freddo invernale
ARTICOLO SUCCESSIVO
Addio bancomat tradizionale: prelievi digitali con la tecnologia NFC