Parco del Vesuvio, abbattuti due immobili abusivi
Le condanne erano avvenute nel 2014 e nel 2017
Foto: dal sito del Parco Nazionale del Vesuvio

Parco del Vesuvio, abbattuti due immobili abusivi che si trovavano proprio in pieno parco. La Procura di Torre Annunziata ha comunicato la notizia.
Le condanne per le due strutture avevano avuto luogo nel 2017 e nel 2014: ecco cosa è accaduto.
Parco del Vesuvio, abbattuti immobili abusivi: cosa è accaduto
Sono stati oggi abbattuti due immobili abusivi che si ergevano proprio nel pieno del parco del Vesuvio. A dare la notizia, la Procura di Torre Annunziata. Le due strutture erano illecite per diverse ragioni: sull’aerea interessata, infatti, cadevano vincoli di tipo paesaggistico ma anche ambientale e sismico. Inoltre, si trattava anche di una zona agricola.
Uno dei due immobili era stato adibito ad abitazione civile, mentre la seconda struttura era una sorta di capannone. I giudici avevano deciso il destino delle due strutture già nel 2014 e nel 2017, anche se l’esecuzione effettiva ha avuto luogo solo ora.
Il proprietario dei due immobili ha proceduto così autonomamente alla demolizione, senza utilizzare quindi somme di denaro impiegate dal Parco nazionale del Vesuvio. Ciò infatti prevedeva il protocollo stipulato dall’ente con la Procura di Torre Annunziata. L’intervento ci ricorda l’importanza della tutela ambientale in zone come quella del Parco, aree verdi preziose per il territorio campano.
Potrebbe interessarti anche: Terremoto Napoli: nuova scossa nel pomeriggio oppure Incidente Asse Mediano, feriti in ospedale
Se vuoi sostenere il progetto editoriale Napoli ZON ti invitiamo a seguire anche la pagina Facebook.
ARTICOLO PRECEDENTE
Emilio Fede, salute in peggioramento: è ricoverato in gravi condizioni
ARTICOLO SUCCESSIVO
Bufala Fest 2025 – Ritorna la festa della Mozzarella a Napoli