statistiche web Parchi Per Kyoto, a Giugliano nasce il Bosco delle Caldaie
15 Novembre 2017

Parchi Per Kyoto, a Giugliano nasce il Bosco delle Caldaie

parchi per kyoto
A Giugliano si fa sul serio. Il Comitato Parchi per Kyoto dà il via, assieme alle Associazioni di Formazione Idraulici di Genova e di Pisa (AFI.GE e AFI.PI), ad un importante progetto di forestazione su 7.000 m2 situati all’interno di un’area più vasta, pari a 14.000 m2, appartenente al Comune di Afragola, in provincia di Napoli. L’intervento prevede la messa a dimora di circa 600 alberi di varie specie come quercia, leccio, cerro e ornello nel rispetto della biodiversità, con l’intento di replicare la piantumazione nel 2016 fino a raggiungere un totale di 1.200 alberi sull’intera area.

parchi per kyoto

L’AFI.GE e l’AFI.PI, cui aderiscono oltre 300 imprese locali, sono le promotrici sul territorio dell’iniziativa. Hanno affiancato, infatti, alla propria premura di sempre a realizzare installazioni rispettose delle normative vigenti in materia di sicurezza e tutela dell’ambiente, anche l’impegno nei confronti dei propri clienti a piantare un albero per ogni impianto di riscaldamento e di climatizzazione installato, oppure per ogni caldaia o pompa di calore montata. L’obiettivo è di contribuire a compensare parte delle emissioni in atmosfera prodotte dalle realizzazioni stesse. Ogni albero piantato, infatti, assorbe nel suo intero ciclo di vita circa 700 kg di anidride carbonica.

Il Comitato Parchi per Kyoto realizza l’intervento grazie all’impegno del Circolo Legambiente di Afragola e con il coinvolgimento, per la gestione e manutenzione dell’area, di una rete di associazioni locali di promozione sociale.

Il programma

Interverranno durante l’evento:

Ore 11.30 Saluti introduttivi di:

  • Antonio Poziello, Sindaco di Giugliano

Ore 11.40 Interventi dei partner del progetto

  • Antonio Ferro, Presidente Comitato Parchi per Kyoto
  • Biagio Leone, Tesoriere AFI.GE – Associazione Formazione Idraulici di Genova
  • Nicola Monti, Presidente AFI.PI. – Associazione Formazione Idraulici Pisa
  • Serena Carpentieri, Responsabile nazionale Campagne Legambiente
  • Michele Buonomo, Presidente Legambiente Campania
  • Giampiero Sammuri, Presidente Federparchi
  • Sergio Andreis, Direttore Kyoto Club
  • Prof. Massimo Fagnano, Dipartimento di Agraria Università Federico II di Napoli
  • Avv. Giosy Romano, Presidente Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della provincia di Napoli
  • Link dell’associazione (clicca qui)
  • Link al comunicato integrale (clicca qui)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.