Papa Leone XIV contro gli omossessuali: si allontana dalla comunità LGBT
Il nuovo pontefice si allontana dal pensiero di Papa Francesco riguardo ai diritti civili le aperture della Chiesa alla comunità LGBTQIA+
Credit Photo: wikipedia.

PAPA LEONE XIV CONTRO OMOSSESSUALI – Papa Leone XIV ha ricoperto il ruolo di sommo pontefice lo scorso 8 maggio, e le sue posizioni hanno già fatto parlare di sé e come sarà il suo pontificato. Egli infatti, ricevendo in udienza il Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, ha dichiarato una posizione netta sulle coppie omossessuali:
È compito di chi ha responsabilità di governo adoperarsi per costruire società civili armoniche e pacificate. Ciò può essere fatto anzitutto investendo sulla famiglia, fondata sull’unione stabile tra uomo e donna, ‘società piccola ma vera, e anteriore a ogni civile società’.
Papa Leone XIV contro gli omossessuali: la netta distanza con il pensiero di Papa Francesco
Il nuovo Sommo Pontefice sembra essere in linea con il predecessore sul i temi della pace e dell’ecologia. Per quanto riguarda i diritti civili e le aperture della Chiesa agli omossessuali, invece, ha marcato una netta distanza.
Papa Bergoglio, invece, il 29 luglio 2013 aveva spiazzato il mondo intero durante una conferenza stampa in aereo di ritorno dal suo primo viaggio apostolico, la Giornata mondiale della gioventù a Rio de Janeiro. Egli dichiarò: “Chi sono io per giudicare?”. Quel gesto di umiltà era stato molto apprezzato dalla comunità LGBTQIA+
Con Leone XIV ci si aspettano anche altre chiusure, tra cui quella sull’aborto e sull’eutanasia, analizzando dichiarazioni passate.
Le dichiarazioni passate di Papa Prevost
Il New York Times, infatti, ricorda un discorso ai vescovi del 2012, dove Prevost espresse la sua preoccupazione per l’influenza dei media occidentali e della cultura popolare. Egli li aveva accusati di favorire “simpatia per credenze e pratiche in contrasto con il Vangelo”. Tra i temi citati, lo “stile di vita omosessuale” e le “famiglie alternative formate da partner dello stesso sesso con figli adottivi”.
Inoltre, durante il suo episcopato a Chiclayo, nel nord-ovest del Perù, si oppose fermamente ad un progetto governativo incentrato sull’introduzione dell’insegnamento del genere nelle scuole pubbliche. Egli aveva dichiarato alla stampa locale: “La promozione dell’ideologia di genere è fonte di confusione, perché cerca di creare generi che non esistono”.
Con il nuovo Pontefice, la Chiesa Cattolica torna ad assumere posizioni tradizionaliste sui diritti della comunità LGBTQIA+
Fonte: Fanpage.it
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO: Bonus giovani 2025: arriva il contributo per gli under 35
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Tentato suicidio a Napoli: ragazza si lancia nel vuoto a Materdei