Papa Francesco condizioni: una “notte tranquilla” al Gemelli
Papa Francesco, le ultime notizie sulle sue condizioni: ancora una "notte tranquilla" al Gemelli per il Santo Padre.
Credit immagine : Wikipedia

Papa Francesco, le ultime notizie sulle sue condizioni: una “notte tranquilla” al Gemelli
Papa Francesco condizioni – Il quadro resta stabile, con il Santo Padre che ha trascorso un’altra “notte tranquilla” al Policlinico Gemelli di Roma, dove è ricoverato dal 14 febbraio per una polmonite bilaterale. Secondo l’ultimo bollettino diffuso dal Vaticano, il Papa sta “riposando” e continua a seguire il trattamento prescritto dai medici. Le informazioni più recenti confermano che il Papa è vigile e orientato, e che il quadro clinico, seppur “complesso”, non ha subito peggioramenti.
Papa Francesco condizioni, la situazione:
Nel comunicato di oggi, si evidenzia che Papa Francesco ha alternato la ventilazione meccanica non invasiva a lunghi periodi di ossigenoterapia ad alti flussi, con una risposta positiva agli scambi gassosi. Il Santo Padre è apiretico (senza febbre) e non mostra segni di leucocitosi, un indicatore di infezione. I parametri emodinamici sono stabili, e il Papa ha continuato a alimentarsi normalmente, senza necessità di supporto endovenoso, e ha regolarmente effettuato la fisioterapia respiratoria.
Il bollettino sottolinea anche che Papa Francesco ha ricevuto l’Eucaristia nel pomeriggio di ieri e ha dedicato del tempo alla preghiera nella cappellina dell’ospedale. Non sono stati registrati episodi di broncospasmo, e i medici continuano a monitorare attentamente la sua salute, mantenendo la prognosi “riservata”.
In merito alle speculazioni sul futuro del Papa, il Cardinale Angelo Bagnasco ha dichiarato che è “fuori luogo” parlare di dimissioni. “La Chiesa non è un’azienda e il Papa è la sua anima”, ha sottolineato, riaffermando il supporto della comunità ecclesiastica al Pontefice.
Nonostante le difficoltà di deambulazione, Papa Francesco è in grado di camminare, come confermato da fonti vaticane. L’assenza di leucocitosi a 24 ore dall’episodio di broncospasmo ha fatto ben sperare che non ci siano complicazioni infettive in corso. La situazione, comunque, resta monitorata con la massima attenzione, e i medici non hanno ancora sciolto la prognosi.
Potrebbe interessarti anche il seguente articolo: Agguato a Napoli, tragedia a Fuorigrotta: un morto e un ferito grave
ARTICOLO PRECEDENTE
Agguato a Napoli, tragedia a Fuorigrotta: un morto e un ferito grave
ARTICOLO SUCCESSIVO