Pagelle Napoli-Pisa (3 -2): Spinazzola Mvp, gioia Lucca
Pagelle Napoli-Pisa:

Pagelle Napoli-Pisa ( 3–2): Spinazzola Mvp, gioca Lucca
Scendono in campo questa sera alle ore 20:45 Napoli e Pisa al ‘Diego Armando Maradona’ per il posticipo che chiuderà il sipario sulla quarta giornata di Serie A. . Gli azzurri sono a punteggio dopo le vittorie contro Sassuolo, Cagliari e Fiorentina. Il Pisa è reduce dall’1-1 maturato in quel di Bergamo, grazie all’autorete di Hien. Poi due sconfitte interne per la compagine allenata da Alberto Gilardino con il medesimo risultato di 0-1, rispettivamente a favore di Roma ed Udinese.
Antonio Conte sceglie la migliore formazione. Si rivede Meret, anche dopo l’ottima prestazione di Milinkovic – Savic in quel di Manchester, contro il City di Guardiola– qui l’analisi del match dell’Etihad. Davanti all’estremo difensore friulano spazio per Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno e Spinazzola. Politano e McTominay larghi. In mezzo De Bruyne, Anguissa e al loro fianco l’insostituibile Lobotka viene rimpiazzato da Gilmour. Conferma per Hojlund, mattarore all’Artemio Franchi di Firenze.
PRIMO TEMPO –
Pronti, partenza via. Brividi nella difesa del Napoli, perché Leris viene atterrato da De Bruyne sulla linea del rigore. Ma il laterale destro dei toscani tocca in precedenza il pallone con le mani. Politano apparecchia da corner per l’ex Manchester City che al volo impegna Semper. Rete annullata al 25′ per fuorigioco in partenza di Hojlund, sulla traiettoria centrale di Spinazzola. Sulla ribattuta di Sempre sul danese era arrivato con un tempismo perfetto Elmas. Che però dovrà rinviare il ritorno al gol nella sua seconda esperienza partenopea.
L’equilibrio del match si sblocca al 39′. Spinazzola ben servito sulla corsia sinistra. L’ex Roma supera Leris e serve al limite dell’area Gilmour. Lo scozzese manda a sedere Aebischer e batte l’estremo difensore degli ospiti con una precisa e deliziosa conclusione. Leris impegna da posizione ravvicinata Meret in finale di frazione. Chiude il crescendo la compagine di Gilardino, inonandata dai fischi del ‘Maradona’.
Hojlund spreca la possibile chance per raddoppiare. Il danese é egoista nel frangente in quanto procede in solitaria e guadagna un corner, non premiando gli inserimenti di McTominay e De Bruyne.
Pagelle Napoli – Pisa: voto da urlo per il terzino azzurro
SECONDO TEMPO – Ad inizio ripresa ottima conclusione da fuori area per McTominay, ben servito da Politano. Successivamente Akinsansmiro impegna Meret. Entrano Lobotka ed Anguissa per Gilmour ed Elmas. Tocco di mani di Beukrns in area. E Nzola trasforma dagli undici metri per il pareggio degli ospiti. Il nuovo vantaggio del Napoli arriva a un quarto d’ora dal triplice fischio. Azione insistita sull’out di destra. Spinazzola riceve palla sulla trequarti, si accentra e calcia una forte conclusione, sulla quale c’è da registrare la complicità del portiere del Pisa. Entra Lucca al posto di Hojlund, servito da McTominay. Con il centravanti che calcia con estrema violenza e sigla il 3-1. Mister approfitta dell’incertezza di Di Lorenzo e riapre la gara con la rete del 3-2. Brividi nel finale con la buona opposizione di Meret.
Meret 7
Di Lorenzo 6 5
Beukema 6
Buongiorno 6
Spinazzola 8
Gilmour 7
Politano 6,5
Elmas 6,5
McTominay 6
De Bruyne 6
Hojlund 6
Conte 7
Dalla panchina:
Anguissa 6
Lobotka 6,5
Lucca 7
Juan Jesus 6
La redazione di Napolizon invita a leggere anche: City – Napoli: l’analisi della gara dell’Etihad
Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Faascebook: clicca QUI
Crediti immagine Ssc Napoli
ARTICOLO PRECEDENTE