Pagelle Napoli-Como (0-0): azzurri in versione Halloween
Il commento e le pagelle del match.
WIKIPEDIA
PAGELLE NAPOLI-COMO (0-0): AZZURRI IN VERSIONE HALLOWEEN
Scendono in campo questa pomeriggio alle ore 18:00 Napoli e Como al ‘Diego Armando Maradona’ per l’anticipo della decima giornata di Serie A. . Gli azzurri sono a ventuno punti e sono reduci dai successi contro Inter e Lecce. Il Como è reduce dallo scialbo 0-0 contro il Parma e dalla vittoria per tre reti a uno contro l’Hellas Verona.
Antonio Conte sceglie Milinkovic – Savic in porta, a causa dell’infortunio di Meret. Davanti all’estremo difensore serbo spazio per Di Lorenzo, il ritorno di Rrahmani, Buongiorno e Spinazzola. In cabina di regia c’è Gilmour e ai suoi lati McTominay e Anguissa. In attacco torna Hojlund dal 1′, supportato da Politano e Neres Tra i lariani grande attesa per Nico Paz a Fuorigrotta. L’argentino è nel tridente con Addai e Diao alle spalle di Morata.
Pagelle Napoli–Como: scialbo pari e poche emozioni
PRIMO TEMPO. Pronti, partenza e via. Ritmi bassi per il Napoli che soffre l’aggressività dei lariana sulla prima costruzione. Si fa male Kempf a seguito di uno scontri di gioco. Entra al suo posto Diego Carlos. Momento topico della prima frazione di gara. Morata viene servito in profondità e viene atterrato dall’uscita scomposta di Milinkovic Savic. Il portiere serbo neutralizza il centravanti spagnolo. La reazione però dei padroni di casa stenta ad esserci perché il pallino del gioco é sempre in favore dei ragazzi di Fabregas. Si ferma Gilmour per noie muscolari. Al suo posto Elmas. In finale di frazione ci prova Politano con una conclusione da fuori area, che termina ampiamente sopra la traversa. Unici tiri nello specchio della porta da parte degli azzurri arrivano con la firma di McTominay ed Elmas dalla distanza.
SECONDO TEMPO. Conte inserisce Gutierrez in luogo di Spinazzola, stanco all’intervallo. Politano e McTominay non impensieriscono particolarmente Butez. Alla mezz’ora della ripresa Lang viene mandato in campo dal mister partenopeo al posto di uno spento Neres. L’inerzia della gara non cambia con il Como che mantiene il predominio territoriale e gli azzurri in difficoltà a proporre trame di gioco.
Con Lang il Napoli aumenta il peso specifico offensivo. Arriva il tentativo di testa da parte di Hojlund, imbeccato da Politano. Conclusione centrale e di facile preda per Butez. Lucca e Lobotka in campo al posto di Hojlund e Politano. Troppo brutti per essere veri. Il Napoli partecipa in ritardo alla festa e ai travestimenti di Halloween. Poco convincente la proposta offensiva degli azzurri che non trovano la via della rete. Anzi rischiano di andare sotto e soltanto il provvidenziale Milinkovic Savic evita la sconfitta. Saranno necessari coraggio e maggiore personalità per imporsi in Champions e contro il Bologna.
Ecco le pagelle della sfida:
Milinkovic Savic 7 Provvidenziale anche stasera. Secondo rigore consecutivo e minaccia disinnescata.
Di Lorenzo 6 Meno presente in fase di spinta. Sicuro su Diao.
Rrahmani 6,5 Migliore tra i difensori.
Buongiorno 6 Positiva la sua prestazione.
Spinazzola 6 Meno brillante rispetto alle precedenti uscite.
Gilmour 5,5 Soffre l’aggressività degli ospiti.
Anguissa 5,5 Stanchezza e poca lucidità.
McTominay 5,5 Prova a caricare la squadra sulle spalle
Politano 6 Tanto lavoro in fase di contenimento.
Neres 5,5 Non raggiunge la sufficienza.
Hojlund 4,5 Non gli arrivano palloni, vero. Ma lui si fa vedere molto poco.
Dalla panchina:
Conte 5 Il mister appare appare soddisfatto della prestazione, in linea con la sua concezione di calcio. Ci sono ampi margini di miglioramento in tema di proposta offensiva. Sarà compito di Conte condensare il nuovo equilibrio tattico con una maggiore fluidità negli ultimi venti metri. Permangono dubbi e perplessità sui tanti problemi muscolari.
Elmas 6 Entra a freddo in un ruolo non suo
Gutierrez 6 Buono il suo ingresso
Lang 5,5 Poco coraggioso
Lucca sv
Lobotka sv
La redazione di Napolizon invita a leggere anche: Napoli Como: occhio ai lariani, con Fabregas è sfida vera
Supporta la nostra attività editoriale, seguendoci sulla pagina Faascebook: clicca QUI
Crediti immagine Ssc Napoli
ARTICOLO PRECEDENTE