Pagelle Milan-Napoli: gli azzurri cadono a San Siro
Pagelle Milan-Napoli: gli azzurri cadono a San Siro comntro gli uomini di Massimiliano Allegri. L'emergenza difesa pesa nel bilancio.
Credit immagine: SSC Napoli

Pagelle Milan-Napoli – Il big match di Serie A a San Siro tra Milan e Napoli si è acceso subito, ma il primo tempo si è concluso con un netto 2-0 a favore dei rossoneri. L’equilibrio tattico, tanto atteso per questo scontro tra giganti, è stato brutalmente spezzato dalla cinicità del Diavolo nel primo tempo. Nonostante il Napoli abbia tenuto ostinatamente il pallino del gioco per gran parte dei 45 minuti iniziali, la squadra di casa si è dimostrata letale, punendo ogni errore con una rapidità impressionante.
La supremazia territoriale del Napoli è stata evidente: il possesso palla è nettamente a favore degli azzurri, ma la squadra fatica in maniera preoccupante a tradurre questa pressione in concrete occasioni da rete. Le conclusioni a rete sono state imprecise o facilmente neutralizzate dalla difesa rossonera, segno di una serata in cui la finalizzazione non funziona.
Il vero dramma per la formazione ospite, tuttavia, risiede nella fase difensiva. L’emergenza è palese: l’assenza contemporanea dei tre difensori titolari si sta rivelando un fardello troppo pesante. La coppia centrale formata da Juan Jesus e Marinacci è apparsa in grande difficoltà per tutta la prima frazione. I due hanno faticato a leggere le linee di passaggio e a contenere gli scatti improvvisi degli esterni milanisti, contribuendo, con posizionamenti incerti, a creare i presupposti per entrambi i gol subiti.
Secondo tempo:
Nella seconda frazione di gioco gli azzurri provano immediatamente a reagire imprimendo alla gara maggiore velocità e pressione sugli avversari. Al 57esimo Di Lorenzo viene atterrato in area da Estupinan: calcio di rigore e cartellino rosso per giocatore rossonero. Sul dischetto va De Bruyne che realizza la rete del 2 a 1. La rete e l’uomo in più danno fiducia agli azzurri che spingono il piede sull’acceleratore alla ricerca della rete del pareggio. Conte manda in campo Elmas, Lucca, Neres e Lang per cercare di dare maggiore linfa alla fase offensiva. Al 84esimo un occasione ghiottissima capita sui piedi di Elmas che attende forse troppo per concludere. In pieno recupero Neres sfiora per due volte la rete: scheggia l’incrocio dei pali in una occasione, nell’altra l’estremo difensore rossonero si supera e nega la rete.
Pagelle Milan-Napoli:
Meret – 5: due reti subite senza colpa grave, fa quel che può in una sera di piena crisi del reparto difensivo.
Di Lorenzo – 6: il capitano del Napoli soffre come tutto il reparto l’emergenza difensiva in casa Napoli. Si procura il calcio di rigore.
Marianucci – 4.5: una giornata storta per tutto il reparto difensivo azzurro che soffre maledettamente nel primo tempo le tante assenze. Il giorno peggiore per l’esordio.
Juan Jesus – 5: chiamato a guidare una inedita linea difensiva azzurra, colpevole in solido nel primo tempo in occasione del doppio vantaggio del Milan.
Gutierrez – 6: esordio positivo in maglia azzurra per il terzino sinistro che lascia intravedere buone qualità soprattutto in fase offensiva.
Lobotka – 5: il regista azzurro viene totalmente schermato dalla linea a 5 del centrocampo del Milan.
Politano – 5.5: si sacrifica nella fase difensiva nel momento di emergenza del reparto, dal suo piede i cross più interessanti in area.
Anguissa
De Bruyne – 6: partita sottotono da parte del centrocampista che si trova spesso fuori tempo in mezzo al campo. Realizza la rete del 2 a 1 su calcio di rigore.
McTominay – 5: giornata negativa da parte del scozzese dal quale ci si aspettava una prestazione da top player.
Hojlund – 5: doveva fare reparto da solo, ma viene totalmente neutralizzato dalla difesa rossonera.
All. Antonio Conte (5): il Mister perde la gara contro Massimiliano Allegri, nonostante l’emergenza difensiva non rinuncia alla fase offensiva lasciando troppi spazi alle incursioni dei rossoneri.
Subentrati: Elmas (5.5) Lucca (5,5) Neres (6) Lang (sv) Glimour (sv)
(Credit immagine SSC Napoli)
Potrebbe interessarti anche il seguente articolo: Anticipazioni Un Posto al Sole 29 Settembre – 3 Ottobre: clamorose novità
Seguici su Facebook e resta aggiornato con Napoli ZON: clicca qui.
ARTICOLO PRECEDENTE
Anticipazioni Un Posto al Sole 29 Settembre – 3 Ottobre: clamorose novità